Oggi+faccio+le+caramelle+della+nonna%2C+quelle+in+grado+di+spegnere+definitivamente+la+tosse%2C+cos%C3%AC+buone+e+cos%C3%AC+irresistibili
ricettasprint
/oggi-faccio-le-caramelle-della-nonna-quelle-in-grado-di-spegnere-definitivamente-la-tosse-cosi-buone-e-cosi-irresistibili/amp/

Oggi faccio le caramelle della nonna, quelle in grado di spegnere definitivamente la tosse, così buone e così irresistibili

Quando ero poco più che una bambina e avevo una voglia irrefrenabile di caramelle, la nonna preparava subito queste e, oltre a essere il rimedio perfetto per il buon umore, erano anche ottime per la tosse…

Si tratta di caramelle che, almeno una volta nella vita, molti di noi hanno avuto modo di provare proprio grazie alla nonna. Oggi, dato che ne avevo proprio voglia, ho pensato di chiederle la ricetta e riproporle ai miei bambini.

Caramelle del nonna – RicettaSprint

Mia nonna mi ha subito rivelato ogni dettaglio della sua ricetta per la preparazione di queste caramelle, motivo per cui mi sono subito cimentata nella realizzazione. Il risultato è stato che sono “quasi” buone come le sue, che, in realtà, sono un vero e proprio manifesto di perfezione.

Ricetta delle caramelle della nonna

Dato che siamo ancora nel pieno dell’inverno, ho pensato di fare scorta di queste caramelle della nonna, così da poterle gustare insieme ai miei bambini e affinare sempre di più la mia tecnica, ambendo sempre più a raggiungere la perfezione della nonna. Si tratta di una ricetta davvero molto semplice da mettere in pratica, per la quale ci serviranno solo questi pochi ingredienti:

  • 70 grammi di acqua
  • Un cucchiaino raso di succo di limone
  • 2 cucchiaini di orzo solubile
  • 200 grammi di zucchero.

Ecco come si preparano le caramelle della nonna

Cominciamo subito prendendo un pentolino abbastanza capiente, dove mettere lo zucchero e aggiungere solo 50 grammi di acqua, come indicato nella ricetta. Lasciamo che si sciolgano insieme, amalgamandoli alla perfezione. Man mano che lo zucchero si scioglie, aggiungiamo anche il succo di limone. Eseguiamo tutto a fiamma moderata, così da avere il tempo esatto per amalgamare gli ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Vuoi sapere come faccio mangiare le verdure ai miei figli difficili, la nascondo nella pasta all’uovo, se li divorano questi!

Caramelle del nonna – RicettaSprint

In un bicchiere, con la rimanente acqua, sciogliamo l’orzo che andrà aggiunto nel pentolino quando lo zucchero sarà giunto al bollore. Con l’aiuto di una spatola in silicone, mescoliamo gli ingredienti finché non otterremo un composto marroncino. Aiutandoci con un cucchiaino, poi, prendiamo il contenuto del pentolino e formiamo delle caramelle rotonde, che andranno appoggiate direttamente su un foglio di carta forno. Lasciamo raffreddare completamente. Quando si saranno staccate facilmente, riponiamole all’interno di un barattolo di vetro o in un sacchettino per alimenti, dove si manterranno perfette per le prossime settimane.

LEGGI ANCHE -> Ma va là, te e la dieta rigida: io faccio un fusillo 3.0 che posso mangiare anche tutti i giorni, non ingrasso mica!

LEGGI ANCHE -> Frittata svuota frigo perfetta, sembra quasi una torta salata, e non ho speso un euro in più per farla

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

5 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago