Oggi+in+cucina+ho+fatto+un+disastro+e+la+panna+non+si+%C3%A8+monta+rimanendo+liquida%2C+ma+ho+risolto+cos%C3%AC
ricettasprint
/oggi-in-cucina-ho-fatto-un-disastro-e-la-panna-non-si-e-monta-rimanendo-liquida-ma-ho-risolto-cosi/amp/
News

Oggi in cucina ho fatto un disastro e la panna non si è monta rimanendo liquida, ma ho risolto così

Oggi il mio desiderio era preparare un dolce a base di panna, ma ho combinato un vero disastro: la panna non si è montata e è rimasta molto liquida.

La preparazione della panna montata sembra semplice, ma richiede impegno e costanza per evitare piccoli incidenti di percorso. In alcuni casi, infatti, può capitare che la panna non monti e rimanga liquida.

Oggi in cucina ho fatto un disastro e la panna non si è monta rimanendo liquida, ma ho risolto così – RicettaSprint

In questo caso, è il momento di intervenire per evitare di buttare via un ingrediente che può ancora essere utile. Durante questa delicata fase, però, dobbiamo agire il più in fretta possibile, così da evitare di buttare via un prodotto che possiamo recuperare…  questo perché non va mai dimenticata la regola più importante di tutte in cucina: nulla si butta, tutto si recupera, anche la panna che non monta.

Come recuperare una panna liquida?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Innanzitutto, vi consigliamo di montare sempre la panna utilizzando le fruste elettriche. Questo strumento vi permetterà di preparare il vostro dolce più rapidamente e, soprattutto, il movimento costante delle fruste aiuterà la panna a montare in modo perfetto.

Se la panna dovesse rimanere liquida, provate questo metodo: riponete la panna in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo, tornate a montarla come se nulla fosse successo. La panna dovrebbe cominciare a diventare gradualmente più densa e spumosa.

Oggi in cucina ho fatto un disastro e la panna non si è monta rimanendo liquida, ma ho risolto così – RicettaSprint

Nel caso in cui questo metodo non funzionasse, potete tentare di aggiungere un po’ di panna liquida e continuare a mescolare delicatamente. Questo dovrebbe essere sufficiente per riprendere la consistenza desiderata e per utilizzarla nei vostri dolci.

Hai mai provato ad usare il limone per montare la panna?

Sì, potresti recuperare una panna che non si monta aggiungendo un po’ di succo di limone. Questo ingrediente può aiutare a stabilizzare la panna che ha difficoltà a montare. Non fatti mettere ko, c’è ancora qualcosa che possiamo fare per poi ritornare a preparare il nostro dolce. Ecco di cosa si tratta

LEGGI ANCHE -> Come cucinare light le patate nella friggitrice ad aria? Ecco il segreto che nessuno ti dice 

Oggi in cucina ho fatto un disastro e la panna non si è monta rimanendo liquida, ma ho risolto così – RicettaSprint

Se vi accorgete che la panna non monta perché è rimasta troppo liquida, aggiungete circa due cucchiai di succo di limone e continuate a montare con le fruste elettriche. Così facendo, dovreste riuscire a recuperare la panna montata, che tornerà ad avere una consistenza spumosa e un sapore perfetto per essere aggiunta ai vostri dolci.

LEGGI ANCHE -> Festeggiamo il weekend con gli gnocchi alla sorrentina! Mio marito ne va pazzo e fa sempre il bis!

LEGGI ANCHE -> Non spendo più i miei soldi inutilmente per i filtri della cappa, ma li pulisco in 2 mosse

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago