Oggi+le+piadine+le+ho+fatte+io%2C+pi%C3%B9+leggere+e+senza+strutto%2C+erano+buone+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/oggi-le-piadine-le-ho-fatte-io-piu-leggere-e-senza-strutto-erano-buone-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Finger Food

Oggi le piadine le ho fatte io, più leggere e senza strutto, erano buone da leccarsi i baffi

Oggi a casa mia avevano tutti voglia di piadine ma nessuno voleva andare al supermercato, quindi, ho ben pensato di farle io con questa ricetta facile leggera senza strutto.

Le piadine sono il mio punto debole, le adoro per un pranzo leggero e devo dire che mi aiutano sempre a mantenermi in forma quando sono fuori casa.

Oggi le piadine le ho fatte io, più leggere e senza strutto, erano buone da leccarsi i baffi – RicettaSprint

L’unico vero problema è quando vogliamo organizzare un pranzo veloce ma nessuno di noi ha realmente voglia di andare al supermercato per poter comprare le piadine, motivo per cui ho trovato la soluzione ideale preparandole io direttamente in casa. Inoltre, questa ricetta non ha bisogno di lievitazione.

Piadine fatte in casa: la ricetta leggera

La ricetta che ti sto per suggerire ti salverà da molti guai, perché si tratta di qualcosa di rapido e veloce che puoi fare in qualsiasi momento. Per le mie piadine ti serviranno davvero pochissimi ingredienti, motivo per cui non resta che rimboccarsi le maniche e mettersi subito all’opera. Ecco cosa ci servirà:

200 g di farina,

1 uovo,

mezzo bicchiere di olio d’oliva,

mezzo bicchiere di acqua.

Oggi le piadine le ho fatte io, più leggere e senza strutto, erano buone da leccarsi i baffi – RicettaSprint

Ecco come si preparano le mie piadine fatte in casa

Cominciamo la preparazione delle nostre piadine montando insieme l’uovo con l’olio d’oliva, aggiungiamo anche un pizzico di sale e versiamo metà dell’acqua prevista. Adesso non ci resta che aggiungere poco per volta la farina, lavorando tutti gli ingredienti fin quando non abbiamo ottenuto un impasto abbastanza omogeneo e compatto che andrà poi completato con la rimanente parte dell’acqua.

Prestato in moltissima attenzione a questa fase di preparazione, perché se vi rendete conto che l’impasto è troppo morbido basterà aggiungere giusto un pizzico di farina per rassodarlo così da farlo diventare elastico e facile da maneggiare con le mani.

Oggi le piadine le ho fatte io, più leggere e senza strutto, erano buone da leccarsi i baffi – RicettaSprint

Adesso mettiamo a riscaldare la padella, qui dove andremo a mettere dei dischetti ricavati dall’impasto delle piadine. Facciamo cucinare a fiamma bassa, ponendo sopra la padella il suo coperchio così che diventi un forno.

LEGGI ANCHE -> Bicchieri pieni di aloni, quando la lavastoviglie non basta passa al rimedio della nonna

Eseguiamo questa operazione fin quando non abbiamo finito tutto l’impasto e condiamo le nostre piadine come desideriamo… Io ho puntato tutto su rucola, prosciutto, mozzarella e pomodoro. Servile a pranzo e vedrai che il successo sarà subito assicurato!

LEGGI ANCHE -> Questi spaghetti ti salveranno il pranzo, la ricetta della nonna Pina non ti deluderà ti servono delle zucchine e del pomodoro

LEGGI ANCHE -> Con due finocchi ti preparo una cena con i fiocchi, la mangi e non ingrassi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

3 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

4 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

5 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

5 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

6 ore ago