Oggi+lo+spuntino+lo+facciamo+fritto%3A+queste+dolci+crocchette+di+latte%2C+sono+la+merenda+perfetta+che+scalda+il+cuore%21
ricettasprint
/oggi-lo-spuntino-lo-facciamo-fritto-queste-dolci-crocchette-di-latte-sono-la-merenda-perfetta-che-scalda-il-cuore/amp/
Dolci

Oggi lo spuntino lo facciamo fritto: queste dolci crocchette di latte, sono la merenda perfetta che scalda il cuore!

La merenda perfetta oggi c’è l’ho: preparo le crocchette di latte, dolci bocconcini croccanti fuori e dentro cremosi, una golosità che scalda il cuore!

Non c’è niente di più confortante di una merenda fatta in casa, soprattutto quando è croccante fuori e cremosa dentro. Oggi ti propongo delle irresistibili crocchette di latte dolci, piccole delizie fritte che scaldano il cuore al primo morso. Il contrasto tra la panatura croccante e il ripieno di latte cremoso, aromatizzato con un tocco di limone, rende ogni boccone un momento di puro piacere.

Oggi lo spuntino lo facciamo fritto: queste dolci crocchette di latte, sono la merenda perfetta che scalda il cuore!

Queste crocchette sono perfette da gustare calde, magari con una spolverata di zucchero a velo per renderle ancora più golose. La preparazione è semplice, ma il risultato è da applauso! Il segreto del successo, sta nell’impasto cremoso a base di latte e amido di mais, che, una volta raffreddato, si trasforma in un composto compatto e modellabile, perfetto per formare i bocconcini. Dopo essere stati avvolti quindi in una panatura dorata e croccante, diventano uno snack dolce irresistibile per grandi e piccini.

Crocchette di latte: la merenda fritta che scalda il cuore

Insomma, provare per credere! Ti garantisco che solo dal profumo che si sprigiona durante la cottura, avrai già l’acquolina in bocca. Pensa che tutta la cucina si riempirà di dolcezza e ti farà venir voglia di assaggiarle subito. Dunque basta chiacchiere allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararle insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 6-7 minuti

Ingredienti per le crocchette dolci di latte

Per circa 25 crocchette

1 l di latte
250 g di amido di mais
210 g si zucchero
1 limone di cui la scorza grattugiata

Per la panatura

3 uova

230 g di pangrattato
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si preparano le crocchette di latte dolci

In un pentolino, versa il latte e aggiungi l’amido di mais setacciato. Mescola bene con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi poi lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, poi porta il tutto sui fornelli e a fuoco medio-basso lascia cuocere mescolando continuamente finché il composto non si addensa, formando una crema densa ed omogenea.

Leggi anche: Se ti dico forse non capisci, ma se ti preparo le frittelle di semolino dolci allora si apre un mondo: una tira l’altra, alla fine un vassoio è poco

Una volta addensata, trasferisci la crema in una pirofila, livellandola con una spatola. Coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della crosticina e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente, dopodiché metti la pirofila anche in frigorifero per almeno 2-3 ore o fino a quando la crema sarà ben solidificata.

Riprendi la crema ormai fredda e ben rassodata. Tagliala a cubetti o forma delle piccole palline con le mani. Cerca di lavorare velocemente per evitare che il calore delle mani faccia ammorbidire troppo la crema. Infine passa ogni cubetto di latte nelle uova sbattute e nel pangrattato fino a ricoprirle in modo omogeneo. Per una panatura ancora più croccante, puoi ripetere la copertura una seconda volta.

Leggi anche: Frittelle dolci 5 minuti al forno | Ideali per Carnevale

Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo (circa 170 gradi), friggi le crocchette poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura. Cuocile fino a quando saranno dorate e croccanti, girandole di tanto in tanto. Scola le crocchette su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servile calde o tiepide, spolverandole con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

41 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago