Oggi+ricetta+tipica+pugliese%2C+in+versione+semplice+prepareremo+le+famose+Tette+delle+monach
ricettasprint
/oggi-ricetta-tipica-pugliese-in-versione-semplice-prepareremo-le-famose-tette-delle-monache/amp/
Dolci

Oggi ricetta tipica pugliese, in versione semplice prepareremo le famose Tette delle monach

Una ricetta semplificata sprint, di uno dei dolci più particolari e cremosi italiani, farciti con crema pasticcera fusa all’impasto.

La ricetta che vi mostreremo oggi é davvero irresistibile e speciale, prepareremo una versione semplice, delle famosissime Tette delle monache, un dolce particolarmente soffice composto da un impasto che si scioglie in bocca, combinato alla cremosità della crema pasticcera.

Tette delle monache facili 2022/02/15 ricettasprint

Prepararle é molto semplice se seguirete passo passo le indicazioni che vi mostreremo, sono sicuramente molto particolari, noi abbiamo cercato di riprodurre una ricetta molto fedele all’originale, dopo vari tentativi siamo riusciti nell’intento evi mostreremo quindi in pochi passaggi, fondamentali, da seguire con attenzione, ad ottenere lo stesso effetto morbidissimo che le caratterizza, che quasi si fonde insieme alla crema ad ogni morso, divenendo un tutt’uno. Insomma una particolare bontà in versione semplificata che dovete provare assolutamente.

Le Tette delle monache, un mix di cremosità che conquista

Quindi cosa aspettate? Prendete nota, seguite la procedura dettagliata e non perdetevi nessun passaggio, vi garantiamo che il risultato finale vi farà sentire chef per un giorno.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 15 dolcetti

Per l’impasto

100 g di farina 00
6 uova di cui 6 albumi e 5 tuorli
7 g di aceto di vino bianco
60 g di zucchero semolato

Per la crema pasticcera

500 g di latte intero
125 g di zucchero semolato

6 uova di cui solo i tuorli
45 g di maizena
1 limone di cui la scorza
1 baccello di vaniglia

Preparazione delle Tette delle monache facili

Per realizzare questa cremosa ricetta, iniziate col preparare gli ingredienti, poi in una ciotola versate I tuorli con metà della dose indicata di zucchero, con un frullino iniziate a montare fino a renderli chiari e spumosi. A parte versate gli albumi invece è iniziate a montarli a neve, quando il composto sarà voluminoso aggiungete il restante zucchero e l’aceto continuando a mescolare fino a farli diventare ben fermi.

frullino

Riprendete poi il preparato di tuorli e incorporate la farina poca per volta insieme ad una piccolissima parte di albumi per rendere più setoso poi aggiungete il resto di questi ultimi all’impasto mescolando con movimenti circolari dal basso verso l’alto con una spatola, fino ad integrarli completamente. Riempite con il preparato una sac a poche con punta liscia larga e formate dei coni su una teglia rivestita da carta forno, infine cuocetele in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti.

forno

Intanto preparate la crema pasticcera, versando il latte in un pentolino insieme ai semi di vaglia e la buccia di 1 limone e portatelo a bollore. Intanto in una pentola a parte, versate i tuorli, unite zucchero e maizena e con un frustino a mano iniziate a mescolare, per amalgamare e rendere cremoso il tutto. Raggiunto quasi il bollore, il latte sarà pronto all’uso, eliminate quindi la scorza di limone e integratelo ai tuorli poco per volta, miscelando energicamente senza fermarvi. Riportate infine nuovamente sul fuoco, a fiamma moderata e continuate a mescolare fino a farla addensare, dopodiché spegnete i fornelli e trasperitela in un recipiente a parte, coperta da pellicola trasparente a contatto e fatela raffreddare completamente, per poi trasferirla in una sac a poche.

crema pasticcera

Terminata la cottura delle tette, lasciatele raffreddare, dopodiché farcitele con la crema bucando la base e saranno pronte da gustare con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

57 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago