Ogni+giorno+quante+porzioni+di+frutta+e+verdura+dobbiamo+assumere%3F+Sei+sicura+di+mangiarne+abbastanza%3F
ricettasprint
/ogni-giorno-quante-porzioni-di-frutta-e-verdura-dobbiamo-assumere-sei-sicura-di-mangiarne-abbastanza/amp/
News

Ogni giorno quante porzioni di frutta e verdura dobbiamo assumere? Sei sicura di mangiarne abbastanza?

Quanta porzione di frutta e verdura dobbiamo assumere ogni giorno? Sei sicura di mangiarne abbastanza? Ecco la risposta definitiva.

È importante seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, tutti dovremmo farlo per il benessere del nostro organismo, così da garantire un buono stato di salute e prevenire molte malattie come obesità, diabete, malattie cardiovascolari.

Porzione frutta e verdura ogni giorno RicettaSprint

Non tutti consumano regolarmente frutta e verdura ogni giorno, lo sai quante porzioni andrebbero assunte ogni giorno? Non resta che scoprirlo.

Porzioni di frutta e verdura da assumere ogni giorno

Ogni giorno ognuno di noi dovrebbe assumere almeno 5 porzioni di frutta e verdura secondo le linee guida italiane. Le porzioni di frutta e verdura andrebbero distribuite ovviamente tra i pasti principali e gli spuntini.

Mangiare ogni giorno frutta di stagione RicettaSprint

Nell’arco della giornata si dovrebbero assumere circa 800 grammi di frutta e verdura divisi in 3 porzioni di frutta e 2 di verdura. Se seguissimo alla lettera tutto ciò, riusciremo ad assumere sali minerali, fibre, vitamine e antiossidanti che apportano solo benefici per la nostra salute.

Nell’arco della giornata dovremmo assumere ogni giorno frutta e verdura, fresca e di stagione! Ma in che quantità? Di frutta occorrono circa 150 g di frutta fresca senza tener conto di nocciolo e bucce! Ad esempio per frutto medio si fa riferimento alla mela, pera, un’arancia o una pesca, quello medio una fetta di anguria o melone, frutti medi-piccoli fragole, ciliegie, prugne.

Come frutta scegliere quella di stagione, magari variare nell’arco della giornata, anche la frutta secca disidratata va bene, la quantità deve essere di circa 30 grammi.

Per quello che riguarda la verdura ogni porzione deve di 200 grammi si fa riferimento alla verdura cruda e non cotta, non solo si fa riferimenti alla verdura pulita.

Leggi anche: L’olio del tonno in scatola va buttato o si può utilizzare? La risposta che ti toglierà ogni dubbio

Leggi anche: Dall’acquisto alla conservazione, tutto quello che non sai sulla mozzarella di bufala

Secondo LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia) la porzione per le verdure e gli ortaggi devono essere così: 2-3 pomodori, 1 peperone, 1 finocchio, 9 ravanelli, 1 cipolla, 3 zucchine all’incirca. Quando si cucinano le verdure è più difficile quantizzare possiamo fare riferimento come porzione un piatto di verdure come spinaci, broccoli, bietole, cavolfiore, melanzane.

Leggi anche: Perché portare in tavola le albicocche? Non immagini quanti benefici apportano e ti dico come averle sempre fresche e sode

Come assumere durante il giorno le porzioni di frutta e verdura?

Come distribuirle nell’arco della giornata le porzioni di frutta e verdura? Non esiste una regola precisa ma la frutta fresca e secca la puoi assumere a colazione o come spuntino. Per quello che riguarda da frutta secca possiamo limitare il consumo a 2-3 volte alla settimana. La verdura invece possiamo assumerla sia a pranzo che a cena. Anche tu assumi le giuste porzioni di frutta e verdura al giorno?

Verdure cotte a vapore RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

1 ora ago
  • News

La cioccolateria che non ti aspetti: Cédric Grolet sorprende ancora

Sembrava avesse già detto tutto nel mondo della pasticceria, e invece no. Cédric Grolet torna…

3 ore ago
  • Primo piatto

Aspetto solo che la temperatura scenda, è una minestra salva tutto

Spendi meno di 10 euro in tutto per prepararla ed è il miglior modo per…

4 ore ago
  • News

Moka utilizzo e pulizia: i segreti per un caffè sempre buonissimo dopo anni e anni

La moka o caffettiera è il simbolo italiano del caffè, del buon caffè, c'è chi…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con il lesso avanzato non faccio polpette: lo ripasso ed è uno spettacolo

Usare bene gli avanzi è un grande vantaggio in cucina: vale anche per il lesso…

6 ore ago
  • News

Togliere le macchie più difficili dal bucato non è più un’impresa, solo con questi rimedi non rovinerai i tessuti

Ecco i diversi rimedi naturali per eliminare le macchie dai tessuti anche quelle più difficili…

7 ore ago