Quanta porzione di frutta e verdura dobbiamo assumere ogni giorno? Sei sicura di mangiarne abbastanza? Ecco la risposta definitiva.
È importante seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, tutti dovremmo farlo per il benessere del nostro organismo, così da garantire un buono stato di salute e prevenire molte malattie come obesità, diabete, malattie cardiovascolari.
Non tutti consumano regolarmente frutta e verdura ogni giorno, lo sai quante porzioni andrebbero assunte ogni giorno? Non resta che scoprirlo.
Ogni giorno ognuno di noi dovrebbe assumere almeno 5 porzioni di frutta e verdura secondo le linee guida italiane. Le porzioni di frutta e verdura andrebbero distribuite ovviamente tra i pasti principali e gli spuntini.
Nell’arco della giornata si dovrebbero assumere circa 800 grammi di frutta e verdura divisi in 3 porzioni di frutta e 2 di verdura. Se seguissimo alla lettera tutto ciò, riusciremo ad assumere sali minerali, fibre, vitamine e antiossidanti che apportano solo benefici per la nostra salute.
Nell’arco della giornata dovremmo assumere ogni giorno frutta e verdura, fresca e di stagione! Ma in che quantità? Di frutta occorrono circa 150 g di frutta fresca senza tener conto di nocciolo e bucce! Ad esempio per frutto medio si fa riferimento alla mela, pera, un’arancia o una pesca, quello medio una fetta di anguria o melone, frutti medi-piccoli fragole, ciliegie, prugne.
Come frutta scegliere quella di stagione, magari variare nell’arco della giornata, anche la frutta secca disidratata va bene, la quantità deve essere di circa 30 grammi.
Per quello che riguarda la verdura ogni porzione deve di 200 grammi si fa riferimento alla verdura cruda e non cotta, non solo si fa riferimenti alla verdura pulita.
Leggi anche: L’olio del tonno in scatola va buttato o si può utilizzare? La risposta che ti toglierà ogni dubbio
Leggi anche: Dall’acquisto alla conservazione, tutto quello che non sai sulla mozzarella di bufala
Secondo LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia) la porzione per le verdure e gli ortaggi devono essere così: 2-3 pomodori, 1 peperone, 1 finocchio, 9 ravanelli, 1 cipolla, 3 zucchine all’incirca. Quando si cucinano le verdure è più difficile quantizzare possiamo fare riferimento come porzione un piatto di verdure come spinaci, broccoli, bietole, cavolfiore, melanzane.
Come distribuirle nell’arco della giornata le porzioni di frutta e verdura? Non esiste una regola precisa ma la frutta fresca e secca la puoi assumere a colazione o come spuntino. Per quello che riguarda da frutta secca possiamo limitare il consumo a 2-3 volte alla settimana. La verdura invece possiamo assumerla sia a pranzo che a cena. Anche tu assumi le giuste porzioni di frutta e verdura al giorno?
Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…
Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…
Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…
Nessuno deve rinunciare al piacere delle lasagne, anche quelli che non mangiano la carne: io…
Adesso che l’estate sta per finire stanno tornando alcune vecchie abitudini in campo alimentare, come…
Non tutti i filetti in crosta si preparano allo stesso modo: questo è speciale sia…