Ogni+volta+che+ho+voglia+di+una+carezza+penso+al+pandolce+con+le+mandorle+che+mi+preparava+nonna%3A+anzi%2C+sai+che+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+oggi+lo+cuciniamo+insieme
ricettasprint
/ogni-volta-che-ho-voglia-di-una-carezza-penso-al-pandolce-con-le-mandorle-che-mi-preparava-nonna-anzi-sai-che-ce-oggi-lo-cuciniamo-insieme/amp/

Ogni volta che ho voglia di una carezza penso al pandolce con le mandorle che mi preparava nonna: anzi, sai che c’è, oggi lo cuciniamo insieme

Pochi ingredienti ma quelli giusti per un dolce perfetto in ogni ora del giorno: basta un po’ di lavoro manuale e sarai ripagata alla grande

Quando ancora i plumcake non avevano invaso le nostre cucine, ma le nonne sapevano già come fare, preparavano il pandolce con le mandorle.

Pandolce alle mandorle ricetasprint

Una ricetta leggerissima, solo 160 calorie per fetta, ideale dalla colazione alla cena. Una torta rustica, ma con tanto amore dentro.

Pandolce con le mandorle, il piacere di mangiarlo e condividerlo mica finisce subito

Basta leggere gli ingredienti che trovi qui sotto per capire quanto sia buono questo pandolce. Ma c’è un vantaggio in più nella sua preparazione. Se hai tempo e voglia, raddoppia le quantità di impasto. Alla fine puoi dividerlo in panetti anche più piccoli e congelarlo nei classici sacchetti gelo. Quando hai voglia lo tiri fuori, aspetti qualche ora per farlo scongelare e sarà come fresco, solo da farcire e cuocere.

Ingredienti:
250 g di farina 00

150 g di farina Manitoba
2 uova grandi
40 ml di latte intero
120 g di zucchero semolato
120 g di burro
70 g di mandorle tostate
1 busta di lievito vanigliato
1 pizzico di sale

Preparazione passo passo  dolce perfetto

Pandolce alle mandorle ricettasprint

Setacciamo separatamente le due farine sul piano di lavoro oppure in una ciotola grande. Facciamo la fontana al centro e nel buco inseriamo le uova intere, il burro che abbiamo fuso in un pentolino o nel microonde, lo zucchero semolato e il sale fino.
Portiamo con un cucchiaio la farina verso il centro e cominciamo a far amalgamare gli ingredienti. Quando inizia a compattarsi, passiamo al lavoro manuale. Lavoriamo il composto con le mani per una decina di minuti, deve diventare una massa compatta ma morbida.

Leggi anche: Crumbl cookies: i giganti biscotti golosi che fanno impazzire il web, preparati con la ricetta originale americana!

A quel punto insaporiamo con il lievito vanigliato e lavoriamo giusto il tempo di farlo amalgamare. Agirà subito, quindi non abbiamo bisogno di lasciare riposare l’impasto del nostro pandolce alle mandorle.

Pandolce alle mandorle ricettasprint

Prendiamo uno stampo rettangolare da plumcake. Copriamo la base e le pareti con un foglio di carta forno (oppure con poco burro fresco e un velo di farina). Versiamo tutto il composto e lo decoriamo con le mandorle tostate, spezzettate direttamente con le mani per un risultato più rustico.

Preriscaldiamo il forno a 170° per 5 minuti. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale e facciamo cuocere il dolce per 50 minuti. Osservandolo dallo sportello vedremo che si gonfierà in maniera naturale, quindi non c’è mai bisogno di aprire.
Il pandolce è pronto e possiamo tirarlo fuori. Aspettiamo che sia completamente freddo lasciandolo nello stampo, quindi lo sformiamo e lo serviamo con o senza zucchero a velo.

Pandolce alle mandorle ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

20 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago