Ogni+volta+che+preparo+il+ciambellone+di+mia+nonna+non+ne+resta+mai+una+fetta+per+l%26%238217%3Bindomani%2C+ci+fanno+pranzo+cena+e+colazione
ricettasprint
/ogni-volta-che-preparo-il-ciambellone-di-mia-nonna-non-ne-resta-mai-una-fetta-per-lindomani-ci-fanno-pranzo-cena-e-colazione/amp/
Dolci

Ogni volta che preparo il ciambellone di mia nonna non ne resta mai una fetta per l’indomani, ci fanno pranzo cena e colazione

Ha ragione nonna, “se vuoi un ciambellone soffice e profumato a lungo, lo devi fare con latte caldo e limone”: io da quando ho seguito il suo consiglio non faccio che riprepararlo appena finisce, pure mio marito ha notato la differenza, è irresistibile!

Il ciambellone della nonna è un classico intramontabile che fa felice la nostra tavola in qualsiasi momento della giornata. La sua consistenza soffice e il profumo avvolgente che si diffonde per tutta la casa, rendono questo dolce irresistibile per chiunque lo assaggi.

Ogni volta che preparo il ciambellone di mia nonna non ne resta mai una fetta per l’indomani, ci fanno pranzo cena e colazione

Il segreto di questo ciambellone è nel latte caldo e nel limone, che da al dolce una leggerezza e un sapore unico. Per rendere ancora più speciale questo dolce, puoi aggiungere alla ricetta delle gocce di cioccolato fondente o delle mandorle tritate grossolanamente, che aggiungeranno una nota croccante e golosa al ciambellone.

Ciambellone al latte caldo e limone della nonna

Insomma, preparare questo particolare ciambellone con il latte caldo e il limone ti permetterà di avere un impasto dalla consistenza pazzesca, soffice, profumato e irresistibile, tanto da conquistare il palato di tutte le persone a cui lo offrirai. Non perdere tempo quindi e preparati a seguire questa ricetta passo passo per assicurarti di ottenere un ciambellone perfetto, proprio come quello della nonna. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per il ciambellone della nonna

250 ml di latte caldo
1 bustina di lievito per dolci
6 uova
390 g di farina 00
250 g di zucchero

Scorza grattugiata e succo di 1 limone
Zucchero a velo per decorare

Come si prepara il ciambellone al latte caldo

Inizia separando tuorli e albumi. Monta i tuorli con metà dello zucchero fino a renderle chiare e spumose. Monta a neve fermissima gli albumi con il restante zucchero.

Leggi anche: Da quando sono a dieta preparo la torta all’acqua senza latte, burro e zucchero, praticamente è torta senza niente

Scalda intanto il latte con la scorza e il succo di limone, e sciogli il lievito al suo interno. Unisci il latte ai tuorli montati continuando a mescolare e integrando anche la farina setacciata poco per volta. Infine, aggiungi gli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l’alto e sarà pronto.

Leggi anche: Preparo una torta tenerina al cioccolato con un po’ di crema al latte, la merenda preferita di mio figlio

Versa l’impasto in una teglia da ciambellone imburrata e infarinata e inforna a 160 gradi per 40-45 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone e spolvera con zucchero a velo prima di servire. Fidati che seguendo attentamente ogni passaggio, sarai in grado di preparare un ciambellone soffice e profumato che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi, proprio come faceva la nonna. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

6 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

7 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

9 ore ago