Olio+di+frittura%2C+come+capire+quando+%C3%A8+arrivato+a+temperatura+perfetta%3F
ricettasprint
/olio-di-frittura-come-capire-quando-e-arrivato-a-temperatura-perfetta/amp/
News

Olio di frittura, come capire quando è arrivato a temperatura perfetta?

Per prepararsi ad una frittura realizzata ad opera d’arte dobbiamo mettere in pratica degli escamotage che ci permetteranno di capire che l’olio è arrivato alla sua temperatura perfetta… da quando faccio Non sbaglio mai un colpo!

Nel momento in cui ci accingiamo a realizzare delle fritture dobbiamo prestare attenzione al tipo di olio che usiamo e anche al suo punto di fumo. In particolar modo, nel momento in cui questo arriva la sua temperatura ottimale possiamo intervenire per realizzare un alimento fritto ad opera d’arte, in caso contrario potremmo correre il rischio di rovinare tutto.

Olio di frittura, come capire quando è arrivato a temperatura perfetta? – RicettaSprint

Per evitare che ciò accada, dunque, ci sono diverse escamotage che possiamo mettere in pratica i quali ci aiuteranno considerevolmente a trovare il momento perfetto per poter avviare la cottura degli alimenti che abbiamo in programma.

Come capire che l’olio è pronto per la frittura?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente sono diverse le cose alle quali dobbiamo prestare attenzione nel momento in cui ci accingiamo a friggere degli alimenti, fa riscaldare l’olio potrebbe non essere sufficiente perché anche da questo punto di vista ci sono delle nozioni importanti da conoscere e che tendiamo erroneamente a sottovalutare.

Teniamo bene in mente che l’olio di semi di girasole, così come quello di arachidi, raggiunge il punto di fumo a circa 130 gradi.

Olio di frittura, come capire quando è arrivato a temperatura perfetta? – RicettaSprint

Nel caso in cui avessimo un termometro a nostra disposizione possiamo controllare la temperatura dell’olio, ma in caso contrario ci sono degli escamotage che ti permetteranno di capire come questo ha raggiunto il suo punto di gradi perfetto per poter procedere con la cottura. Ci serviranno soltanto uno stuzzicadenti o delle molliche di pane.

Olio perfetto per la cottura ecco come capirlo

Nel momento in cui il nostro olio comincerà a riscaldare noteremo all’interno la nascita di piccole bollicine, ma questo non vuol dire che siamo già al momento perfetto in cui provvedere con la frittura. A questo punto possiamo utilizzare il nostro favore un bastoncino di legno come uno stuzzicadenti, il quale va immerso in parte nell’olio e se questo comincerà a friggere vuol dire che ha raggiunto la temperatura perfetta di cottura, una volta fuori il suo colore sarà leggermente marroncino.

Olio di frittura, come capire quando è arrivato a temperatura perfetta? – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Carta forno, tutti commettiamo lo stesso errore prima e dopo la cottura: è giunto il momento di dire basta

Infine, possiamo usare a nostro favore anche delle molliche di pane, una volta introdotte all’interno dell’olio bollente cominceranno a friggere e da questo potrai capire che sarà arrivato a temperatura ottimale per poter procedere senza bruciare i nostri alimenti. Rimedi facili ed efficaci, soprattutto a costo zero.

LEGGI ANCHE -> Colazione proteica per dimagrire, il menù perfetto per dimagrire mangiando di tutto

LEGGI ANCHE -> Dieta dell’estate perfetta, mangio questo in grandi quantità finché non sono sazia e ho perso un sacco di chili

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago