Olio+di+oliva+le+migliori+marche+da+mettere+nel+carrello+%7C+secondo+gli+esperti
ricettasprint
/olio-di-oliva-le-migliori-marche-da-mettere-nel-carrello-secondo-gli-esperti/amp/
News

Olio di oliva le migliori marche da mettere nel carrello | secondo gli esperti

Le dritte giuste da seguire per sapere come individuare le marche migliori di olio d’oliva. Segui queste indicazioni e comprerai sempre il meglio del meglio disponibile.

Migliori marche di olio d’oliva, sono prima di tutto sempre da preferire quelle del tipo extravergine, che sono superiori rispetto al normale olio d’oliva. Anche in questa categoria però occorre fare delle distinzioni e sapere anche come scegliere i prodotti migliori. Perché non tutti sono uguali, ed alcuni sono superiori od inferiori ad altri. Le migliori marche di olio d’oliva extravergine però sanno come farsi notare.

Migliori marche di olio d’oliva, le più consigliate da comprare sempre – ricettasprint.it

Questo prodotto spicca tra le eccellenze italiane, con una tradizione ultrasecolare che vede l’Italia in prima fila in tutto il mondo in quanto a produzione. Ci sono diversi nomi che in molti tra noi conoscono anche grazie ad un continuo battage pubblicitario. Tu consumatore però dovresti andare oltre questo aspetto e prendere in considerazione quelle che sono altre prerogative costituenti di un prodotto.

Quali sono le migliori marche di olio extravergine d’oliva?

Le materie prime e gli ingredienti utilizzati sono le componenti che fanno la differenza, nella scelta delle migliori marche di olio d’oliva. Dovresti studiare questo e fare poi le tue valutazioni. Poi però anche le maniere di lavorazione intraprese sono un qualcosa di importante. I produttori più virtuosi sanno come scegliere le olive più pregiate, coltivate in modo ottimale e raccolte al momento di maturazione giusto.

Quest’ultimo è tra gli aspetti che pure fanno la differenza nella riuscita di una resa finale qualitativamente elevata. Se sentirai un retrogusto fruttato e non amato vorrà dire che sei riuscito ad individuare una marca di olio molto buona. Le olive vanno pressate molto in fretta dopo averle raccolte, solo così sarà possibile avere sapore ed anche profumo inconfondibili presenti pure nell’olio che se ne ricaverà.

E pure la presenza di proprietà dal punto di vista chimico, con una ottima presenza di nutrienti, dipende dalla metodologia di lavoro. La pressione delle olive deve avvenire senza eccessiva presenza di calore. Molto in voga è la spremitura mediante centrifugazione, che riesce a portare alla separazione dell’olio dai frutti senza danneggiare quest’ultimi.

Come si fa a sapere se un olio d’oliva è veramente buono?

Anche l’imbottigliamento fa la differenza, e sono da prediligere gli oli introdotti in bottiglie di colore scuro e di vetro, o nelle latte. Rispetto alle bottiglie chiare ed in plastica, questi materiali offrono una protezione maggiore dalla luce, che svolge una azione di deperimento.

Poi sarà tua premura tenere l’olio al riparo in un posto fresco, all’ombra e lontano da qualsiasi fonte di calore naturale e non. Gli oli da comprare sono soprattutto quelli realizzati a chilometro zero e con certificazioni DOP ed IGP.

Anche se pure nei loro casi faresti comunque bene a leggere la lista degli ingredienti usati, oltre che la provenienza. È tutto indicato sul retro della bottiglia o della confezione. Poi un buon olio è sempre liscio e privo di impurità.

Cosa controllare prima di comprare dell’olio d’oliva?

Quindi, per riuscire ad acquistare sempre le migliori marche di olio d’oliva quando fai la spesa, controlla sempre etichetta e provenienza, con olio fatto in Italia. Prediligi la tipologia extravergine ed evita i semplici “olio d’oliva”, “olio di oliva raffinato”.

Scegli prodotti in vetro scuro o latta, ed ovviamente non disdegnare di fare le tue valutazioni anche in base alla data di scadenza. Di solito poi è indicata anche la data di frangitura, che è indicativa della freschezza di quell’olio.

E più un olio è fresco, maggiori saranno le sue proprietà organolettiche relative a sapore e profumo. Evita poi gli oli che costano troppo poco: non sono mai di qualità. È bene conoscere come individuare un prodotto di qualità visto che alcuni soggetti spacciano prodotti infimi per altri migliori, quando invece non è così.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

l dramma della malattia recentemente ha colpito da vicicnoi anche Antonella Clerici e per la…

1 minuto ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

3 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

6 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

13 ore ago