Olio+d%26%238217%3Boliva%2C+quali+sono+le+marche+da+non+comprare+mai
ricettasprint
/olio-doliva-quali-sono-le-marche-da-non-comprare-mai/amp/
News

Olio d’oliva, quali sono le marche da non comprare mai

Diverse marche di olio d’oliva andrebbero del tutto evitate perché non sono della qualità richiesta e possono addirittura presentare delle controindicazioni per la salute.

Con l’olio d’oliva la qualità è fondamentale e questo lo sanno tutti. Non tutti gli oli in commercio sono creati allo stesso modo e, purtroppo, non mancano le truffe e i prodotti di scarsa qualità. Ecco alcune tipologie di olio d’oliva da non comprare mai, per garantire un consumo consapevole e salutare.

Olio d’oliva, quali sono le marche da non comprare mai (ricettasprint.it)

Olio vergine o extravergine di oliva di dubbia provenienza. La prima cosa da considerare quando si acquista olio d’oliva è la sua provenienza. Evita gli oli che non specificano chiaramente la regione o il Paese di origine. Gli oli d’oliva di qualità devono riportare dettagli sulla provenienza, poiché l’origine influisce enormemente sulle caratteristiche organolettiche e sulla qualità. Diffidare di etichette generiche come “Miscela di oli di oliva” o “Olio d’oliva da diverse origini”.

Quale olio d’oliva evitare

Oli filtrati e deodorati. Molti produttori, per aumentare la shelf-life e la brillantezza visiva dell’olio, ricorrono a processi di filtrazione e deodorizzazione. Questi trattamenti alterano il sapore e le proprietà nutritive del prodotto. Un olio d’oliva autentico dovrebbe presentare un aroma fruttato e un sapore ricco. Se l’olio ha un gusto o un odore neutro, potrebbe essere stato trattato e quindi di scarsa qualità.

L’olio d’oliva “lampante”. Questo tipo di olio non è idoneo per il consumo umano e viene comunemente usato per scopi industriali o come ingrediente nei saponi. L’olio lampante è caratterizzato da un’acidità elevata e un sapore sgradevole. È importante evitare qualsiasi etichetta che riporti “olio lampante”, in quanto è uno dei segni maggiori di bassa qualità.

Quale olio d’oliva evitare (ricettasprint.it)

Olio d’oliva con additivi: Alcuni produttori utilizzano additivi chimici o aromi artificiali per migliorare il sapore dell’olio. Questi oli non solo sono di qualità inferiore, ma possono anche essere dannosi per la salute. È consigliabile leggere attentamente l’etichetta e diffidare degli oli che contengono ingredienti non naturali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta stagnola o pellicola trasparente, cosa è meglio per avvolgere i tuoi alimenti?

Altre indicazioni da seguire

Prezzo troppo basso. Se un olio d’oliva ha un prezzo significativamente inferiore rispetto alla media di mercato, è probabile che non sia di qualità. La produzione di olio d’oliva di qualità richiede tempo, cura e risorse. Possedere un olio extravergine di oliva a un prezzo stracciato spesso significa che si tratta di un prodotto di scarsa qualità o diluito con altri oli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso ancora bere il caffè scaduto o è meglio di no? E come usarlo nel caso?

Bottiglie trasparenti. La luce può deteriorare l’olio d’oliva, facendone perdere qualità e sapore. Gli oli d’oliva devono essere conservati in bottiglie scure o opache per proteggerli dalla luce. Non acquistare mai olio d’oliva confezionato in bottiglie trasparenti.

Altre indicazioni da seguire (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai del cibo scongelato da cucinare? I consigli per preservare sapore e debellare batteri

Ed olio biodegradabile o compromesso. Non comprare olio d’oliva che mostra segni di ossidazione, come un colore scuro, un odore rancido o un gusto amaro. Questi segni indicano che l’olio è andato a male e non è più sicuro da consumare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

3 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

4 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

5 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

7 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

10 ore ago