Olio+extravergine+d%26%238217%3Boliva+%7C+come+fare+per+riconoscere+quello+di+qualit%C3%A0
ricettasprint
/olio-extravergine-oliva-come-riconoscere-qualita/amp/
News

Olio extravergine d’oliva | come fare per riconoscere quello di qualità

Come fare per individuare un olio extravergine d’oliva di buona qualità? Bisogna tenere in considerazione alcuni fattori importanti.

Olio extravergine d’oliva come riconoscere il migliore Foto dal web

L’olio extravergine d’oliva è uno dei condimenti più utilizzati in assoluto. Ma come si fa a scegliere quello migliore? Bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti.

Esattamente come con il vino, anche l’olio evo va assaggiato per poter esaminarne appieno eventuali difetti nel gusto. Solitamente una prova in stile sommelier può bastare per capirne l’essenza.

E poi c’è il colore, con le sfumature che devono variare dal giallo al verde. La conformazione cromatica dipende dalle specifiche zone in cui l’olio extravergine d’oliva viene prodotto.

Ci sono poi alcuni prodotti come le bruschette che sanno esaltarne il gusto, quindi questo è il modo ideale per provare. Per quanto riguarda le zone di produzione, al Nord Italia il colore tende più al paglierino per sfumare invece nel verde al centro. E sempre il verde indica un qualcosa di più giovane.

Leggi anche: Carboidrati | eliminarli dalla dieta fa male | il motivo

Olio extravergine d’oliva, come si fa a scegliere il migliore?

Anche il profumo ha il suo peso: la varietà dello stesso è molto ampia, ma basta che sappia di oliva, e per recepirlo al meglio bisogna prendere l’olio scaldato a 28°. Al naso la sensazione deve essere quella di fruttato, o di oliva verde oppure di oliva matura

Leggi anche: Cibi processati | sono nocivi | per gli esperti vanno eliminati

Nel primo caso si sente un retrogusto di erba tagliata più o meno, nell’altro di qualcosa simile alla mandorla. Al contrario invece se notate delle impurità, un colore eccessivamente scuro ed un odore strano – per non dire cattivo –  state alla larga da quell’olio.

Leggi anche: Tonno in scatola | cosa succede se lo mangi spesso

Da gustare invece si fa così: si tiene l’olio in bocca per almeno una ventina di secondi, in piccola quantità. Avvolgete tutta la bocca e poi premete piano la lingua contro il palato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

9 ore ago