Olio+per+friggere+%7C+come+fare+per+scegliere+il+migliore
ricettasprint
/olio-per-friggere-come-fare-per-scegliere-il-migliore/amp/
News

Olio per friggere | come fare per scegliere il migliore

L’importanza di scegliere l’olio per friggere giusto. Quale comprare? Il più consigliato per qualità e prezzo.

L’olio per friggere è un ingrediente fondamentale affinché una frittura vada a buon fine. Ce ne sono di vari tipi in vendita, e messi a disposizione da tanti produttori diversi. A volte quindi la scelta di quello che può essere il prodotto migliore può risultare complicata.

Una donna che valuta l’olio da acquistare (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Quali sono le indicazioni da seguire per fare si che, nel corso della nostra spesa settimanale, possiamo portare a casa il meglio del meglio? Scegliere un prodotto di qualità fa sempre la differenza in ciò che si prepara. Ciò vale sia per l’olio per friggere che per altro.

Ed una prima indicazione nella scelta del miglior olio per friggere arriva da due fattori importanti. Ovvero il prezzo ed il marchio. Più il prezzo è alto e più elevata sarà la qualità, e questa è una cosa ovvia. Inoltre tendenzialmente i nomi più conosciuti sono quelli capaci di fornire le migliori garanzie. In questo caso però tale indicazione non è “matematica”.

Diamo uno sguardo a quelli che sono gli articoli che più sanno essere convenienti, mostrando un rapporto qualità/prezzo il più “amichevole” possibile per le tasche di noi consumatori.

Olio per friggere, quale scegliere

C’è anche un’altra tendenza in media, che vede l’olio di semi di girasole mostrare la convenienza più marcata. I prezzi si aggirano sui due euro e mezzo a salire, in un range che comunque varia di qualche decina di centesimi per i prodotti non bio.

Dell’olio per friggere messo in padella (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Invece quelli prettamente bio possono anche avere un prezzo di più di 5 euro al litro. Per quanto riguarda i primi si distinguono gli oli di semi di girasole di Coop (2,99 euro/litro), Esselunga (3,20 euro/litro) e l’olio Smart (2,49 euro/litro). Quest’ultimo è disponibile sempre da Esselunga.

Poi ci sono altri nomi consigliati come Olita, Friol, Sagra Friggi Facile e Zucchi. Ad ogni modo, una volta in cucina bisogna fare attenzione a procedere alla frittura senza che venga superato il cosiddetto punti di fumo.

Le altre tipologie di olio

Infatti in tal caso genereremo proprio del fumo che sarà manifestazione della formazione di sostanze altamente tossiche nel cibo che stiamo preparando. Più è alto il livello di punto di fumo e meno rischi avremo.

Frittura in corso (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nitriti e nitrati | nitrosammine | in quali prodotti si trovano | “Sono un pericolo”

Allo stesso tempo invece la quantità di acidi grassi polinsaturi dovrà essere il più bassa possibile. Ogni tipologia di olio presenta queste variabili in misure diverse. Il consiglio è quello di propendere per olio di semi di girasole alto oelico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Si può mangiare la pasta scaduta? Guarda cosa ti succede

Infatti i vari prodotti non mostrano quelli che sono i livelli di punto di fumo. Allora sono gli esperti a consigliarci la scelta giusta. Poi ci sono l’olio di oliva e l’olio di arachidi. Quest’ultimo ha un punto di fumo non altissimo, ma sostanzialmente pochi grassi polinsaturi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le spugne per i piatti non sono tutte uguali | te ne accorgi dai colori

Invece per un uso a crudo il miglior condimento è rappresentato dall’olio extravergine d’oliva. Ed i cui prezzi si aggirano in media sui 4 euro al litro.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago