Olive+in+salamoia+saporite+%7C+Ricetta+della+nonna+facile
ricettasprint
/olive-in-salamoia-saporite-ricetta-della-nonna-facile/amp/
conserve

Olive in salamoia saporite | Ricetta della nonna facile

Le olive in salamoia saporite sono una preparazione facile e gustosa che potrete realizzare facilmente con la nostra ricetta della nonna.

olive in salamoia saporite ricetta della nonna ricettasprint

E’ infatti una conserva che fa parte della tradizione gastronomica più antica del nostro paese, sempre molto apprezzata per la sua bontà. E’ anche utile in dispensa, perchè una volta realizzata si conserva a lungo in modo da avere sempre un antipasto o un contorno delizioso da portare in tavola. L’unica accortezza da seguire è quella della perfetta sterilizzazione dei vasetti in cui le conserverete. Il metodo è semplicissimo ed una volta imparato, vi verrà automatico e vi risulterà utile anche per conservare marmellate ed ogni altro tipo di preparazione simile. Vediamo dunque insieme gli ingredienti e la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Conservare il pane | come preservare la freschezza in modo facile
Oppure: Zucchine essiccate sott’olio con aglio, un contorno delizioso adatto ad ogni secondo

Ingredienti

2 kg di olive miste nere e verdi
acqua q.b.
100 gr di sale fino
Un rametto di rosmarino fresco
Un peperoncino fresco
Un rametto di origano fresco

Preparazione delle olive

Per realizzare questa favolosa e facilissima ricetta della nonna, lavate molto bene le olive con acqua corrente. Come tradizione vuole, le olive andranno utilizzate intere, senza eliminare il nocciolo. Prendete un barattolo di vetro capiente a chiusura ermetica e versate prima le olive, poi rabboccate con l’acqua ricoprendole completamente. Sigillate e lasciatele in macerazione due settimane, conservandole al riparo da fonti di luce e di calore. Ciò che è importante è cambiare quotidianamente l’acqua, altrimenti piuttosto che macerare, marciranno!

Trascorse le due settimane, procedete in primo luogo alla sterilizzazione dei barattoli. Trovate le indicazioni ed il metodo in fondo alla pagina. Proseguite scolando le olive molto bene: lasciatele in un colapasta per una decina di minuti, poi versatele su un canovaccio pulito di cotone e tamponatele delicatamente fino ad assorbire l’acqua in eccesso. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: giunta a bollore, spegnete e fate raffreddare. Intanto lavate delicatamente il peperoncino, il rosmarino e l’origano e tamponateli con un canovaccio. Tagliateli a pezzetti e metteteli in un recipiente. Inserite le olive nei barattoli di vetro sterilizzati e aggiungete gli aromi. Versate la salamoia fredda, sigillate e riponete i barattoli in un luogo asciutto e buio. Lasciatele riposare ed insaporire per una decina di giorni e saranno pronte per essere gustate!

Come sterilizzare i barattoli: iniziate lavando ed igienizzando bene le mani ed ogni superficie che utilizzerete nella preparazione. Immergete i barattoli all’interno di una pentola capiente piena d’acqua e posizionate degli strofinacci tra di essi in modo da evitare che possano urtare e rompersi. Introducete anche i coperchi e bollite tutto per 40 minuti. Spegnete e prelevate barattoli e coperchi con una pinza facendo attenzione a non scottarvi. Posizionateli a testa in giù su un canovaccio pulito e lasciateli asciugare completamente. Una volta che i barattoli siano divenuti asciutti e freddi, utilizzateli subito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

3 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

6 ore ago
  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

9 ore ago