Prima di conservare ombrellone da spiaggia e da giardino è importante lavarli, ecco una piccola guida da seguire per non sbagliare.
L’estate è quasi finita quindi non ci tocca che riporre in ripostiglio tutte le cose che non si servono, come ombrelloni da spiaggia e da giardino. È importante pulirli per bene prima di conservarli, così da ritrovarli belli puliti, igienizzati e anche un po’ profumati. Si sa che con l’uso frequente si sporcano.
È sempre difficile dover riporre tutto dopo l’estate vien sempre un gran magone alla gola, ma quando il tempo non lo permette e l’estate volge al termine c’è poco da fare. Non resta che scoprire come pulire per bene gli ombrelloni da spiaggia e da giardino.
È importante sapere come pulire bene l’ombrellone da spiaggia, in seguito a uso frequente accumula salsedine, possiamo ritrovarci granelli di sabbia quindi non si può conservare così, dopo molti giorni di uso al mare.
Con i nostri consigli non puoi che rendere facile e veloce una delle cose più difficili e scoccianti da fare.
Iniziamo ad aprire l’ombrellone fuori al giardino o terrazzo di casa, con una spazzola puliamo per bene così da eliminare eventuali granelli di sabbia. Mettiamo in un secchio acqua tiepida e sapone di Marsiglia immergiamo una spugna e puliamo per bene, sciacquiamo con un panno morbido in microfibra e lasciamo asciugare all’aria aperta per un giorno intero prima di riporlo nella custodia e poi nel ripostiglio.
Non dimenticare di pulire il bastone e i ganci in metallo e poi poi lucidare l’acciaio in modo da far tornare brillante come non mai.
Leggi anche: Yogurt scaduto? Non buttarlo! Lo sai che puoi preparare una maschera viso e non solo? Ecco la ricetta!
Non solo sporco, ma anche polvere e gli agenti atmosferici possono danneggiare il tessuto quindi la pulizia non va trascurata. Mettiamo in un secchio acqua calda e del sapone neutro, puliamo con una spazzola dalle setole morbide puliamo più volte e poi sciacquiamo abbondantemente il telo con acqua, ovviamente in caso di tessuti sintetici.
Per gli ombrelloni da giardino i cui teli si smontano si possono lavare direttamente in lavatrice ad una temperatura di 40°C.
Questa procedura dovrebbe essere riservata agli ombrelloni più vecchi, poiché il lavaggio frequente può compromettere il trattamento antimuffa e idrorepellente del tessuto.
Leggi anche: Scottature domestiche come gestirle e cosa fare? Una piccola guida per non farsi prendere dal panico
Tutte le parti in metallo e acciaio si devono pulire con acqua fredda e detergenti adeguati, asciughiamo per bene, prima d i riporre al proprio posto. È fondamentale coprire l’ombrellone con un fodero invernale che garantisca impermeabilità e traspirabilità.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…