Omocisteina+alta+%7C+come+scoprirla+e+cosa+mangiare
ricettasprint
/omocisteina-alta-come-scoprirla-e-cosa-mangiare/amp/
News

Omocisteina alta | come scoprirla e cosa mangiare

Avete mai sentito parlate di Omocisteina nel sangue? Probabilmente no, eppure si tratta di un valore importantissimo che dovremmo imparare a conoscere e tenere sotto controllo anche attraverso il cibo. 

Molto spesso ci troviamo intenti a cercare i benefici derivanti dal cibo, insieme ai valori nutrizionali che possono essere inseriti nella nostra dieta alimentare. Un modo per conoscere meglio noi stessi e ciò di cui abbiamo davvero bisogno.

Omocisteina alta cosa fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Quanto guadagna Benedetta Parodi? Il suo cachet è folle!

Quanto detto, inoltre, ha concentrato anche l’attenzione nel tempo su vitamine, patogeni, ecc… prevenzione di malattie e tanto altro ancora. Eppure, difficilmente si sente parlare di omocisteina, un valore che solitamente viene tenuto sotto controllo in casi specifici o a fronte di patologie pregresse, magari di natura ereditaria. Ma cosa si intende, dunque, per omocisteina?

Cos’è l’omocisteina?

Per omocisteina si intente un aminoacido che il nostro corpo produce naturalmente dalla conversione biochimica della metinina. Inoltre, questo aminoacido è associata a vitamine del gruppo B, ovvero B6, B9, B12 oltre che dei folati.

In alcuni casi particolari, dunque, ci possiamo anche trovare davanti a casi di ipotomicesteinemia che comporta con sé gravi rischi per la salute come la mutazione del gene MTHFR, determinata anche dall’assunzione di farmaci e/o uno stile di vita non equilibrato. In questo calderone rientrano anche fattori di rischio di patologie cardiovascolari come ictous e infarti.

Omocisteina alta cosa fare – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, dobbiamo imparare a tenere sotto controllo l’omocisteina anche attraverso le analisi del sangue che possono essere effettuate ogni tre mesi, a seconda delle decisioni prese insieme al vostro medico.

LEGGI ANCHE -> Salt Bea, scattano le manette: meglio non imitare il ristoratore

Come scoprire l’omocisteina e cosa mangiate?

Come spiegato precedentemente, per tenere sotto controllo l’omocisteina sarà sufficiente effettuare un’analisi al sangue, indicando nella ricetta medica il valore specifico. Quanto detto vi permetterà di individuante subito qualche incongruenza nei valori.

Inoltre, per capire stiamo affetti a iperomocisteina si possono presentare malesseri come perdita di appetito, diarrea, fiato corto, dolore alla bocca e lingua, ecc.. che dovranno essere trattati mediante cura farmacologica e non solo.

Omocisteina alta cosa fare – RicettaSprint

Importante da questo punto di vista sarà anche la vostra alimentazione, la quale dovrà essere ricca di frutta e verdura dai quali attingere anche acido folico, vitamina B6 e B12. Alimenti da degustare prevalentemente dietro cottura e non solo, dato che in relazione alle vostre esigenze fisiche il consiglio è quello di parlare con il vostro medico e stabile ogni quanto verificare i valori nell’omicisteina e studiare insieme ad un esperto anche un piano alimentare che possa essere da supporto al corpo nel quotidiano.

LEGGI ANCHE -> Joe Bastianich come un fiume in piena: “Mi sono fatto male”

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

48 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago