Organizza+la+dispensa+come+la+nonna+Pina%2C+sar%C3%A0+un+gioco%C2%A0da%C2%A0ragazzi%21
ricettasprint
/organizza-la-dispensa-come-la-nonna-pina-sara-un-gioco-da-ragazzi/amp/
News

Organizza la dispensa come la nonna Pina, sarà un gioco da ragazzi!

Segui i consigli di nonna Pina e organizza la dispensa alla perfezione e così troverai tutto quello che ti serve.

La dispensa deve essere sempre pulita e in ordine, un posto dove si conservano cibi secchi e di certo non può mancare tutto ciò. Organizzare la dispensa in cucina non è poi così difficile, ma se segui i consigli e le dritte di nonna tutto sarà più semplice.

Come dice la nonna, organizzare la dispensa sarà un gioco da ragazzi. Con l’arrivo della primavera tutte siamo presi con le pulizie, il cambiamento della stagione invoglia proprio a mettere ordine e pulire. Vediamo come organizzare la dispensa in poche mosse.

Organizza la dispensa come nonna Pina: ecco i suoi segreti

La nonna Pina ci svela il suo metodo per organizzare la dispensa in pochissimi minuti e senza stress e vedrai che la dispensa sarà in perfetto ordine. Si inizia a svuotare la dispensa, poggiare tutto su un piano da lavoro o tavolo.

Man mano che svuoti la dispensa controlla che non ci siano prodotti scaduti, capita di comprare qualcosa e utilizzarlo per la preparazione di una ricetta, ma poi si dimentica lì.  Appena terminato di svuotare la dispensa, pulire correttamente con prodotti detergenti naturali, lavare più volte e poi asciugare per bene con un canovaccio di cotone.

Inoltre la nonna Pina piace organizzare la dispensa come se fosse un piccolo supermercato, quindi dispone i cibi per categoria gli alimenti.

Leggi anche: Elimina una volta e per tutte gli insetti dalla dispensa: mia nonna fa sempre così!

-Alimenti in scatola. Si tratta di prodotti a lunga conservazione, quindi hanno una scadenza più lunga. Per ottimizzare lo spazio, impilarli, soprattutto se c’è molto spazio nel ripiano.

-Pasta, farina, riso e cereali. Essendo dei cibi molto utilizzati, la nonna preferisce posizionarli nel punto più facile da raggiungere della dispensa. Però per evitare la formazione di farfalline, capita spesso, sarebbe opportuno conservare la pasta direttamente nei contenitori ermetici di plastica o vetro. Questo va consigliato dopo aver aperto il pacco. La dispensa sarà più ordinata, anche l’occhio vuole la sua parte.

– Bevande. Pensiamo ai succhi, le bibite, metterli in dispensa a bella vista soprattutto quelli che scadono dopo.

Leggi anche: Rimuovi l’etichetta dai barattoli in pochi secondi e senza stress

-Cipolle, patate, aglio. Andrebbero conservati proprio in dispensa e non in frigo, prediligono il fresco, il buio e luoghi asciutti. La nonna preferisce posizionarli nelle zone basse della dispensa, per un semplice motivo. Questi cibi potrebbero cadere accidentalmente su altri prodotti e potrebbero romperli.

Un piccolo consiglio

Si consiglia di conservare i cibi secchi aperti in barattoli di vetro o anche di plastica a chiusura ermetica di forme varie, solo così gli alimenti si manterranno freschi e puliti. Io vi consiglio di utilizzare barattoli con chiusura ermetica.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Solo 150 kcal a colazione, la sto mangiando tutti i giorni: cambio solo la farcia ma la mangio anche vuota

Puoi cambiare il senso della colazione solo con un piccolo gesto e le scelte giuste:…

25 minuti ago
  • Dolci

Altro che frittelle di mele, falle con questo frutto e spiazzerai tutti, provare per credere!

Ormai le faccio così le frittelle con l'ananas impossibile resistere a tanta bontà, croccante fuori…

55 minuti ago
  • News

Cappotti di lana puliti senza mandarli in lavanderia, ti svelo come fa mia nonna e lei non sbaglia mai un colpo

Puoi avere i cappotti puliti senza mandarli in lavanderia, prova con il trucco della nonna.…

1 ora ago
  • Dolci

Non è solo un salame al cioccolato, ma è la merenda top da 180 kcal che puoi mangiare tutte le sere: zero burro e zucchero, solo cioccolato fondente

Un grande classico della pasticceria italiana, anche quella casalinga, rivisto e corretto per alleggerirlo: questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè di patate e salsiccia: la versione napoletana per folli golosoni come me, se li provi così non si torna più indietro!

Se i crocchè napoletani ti fanno impazzire, è perché non hai provato la versione per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando preparo la mia super lasagna velocissima si è sparsa la voce e lo vogliono mangiare tutti: questa ha un ingrediente speciale

Nessuna preparazione complicata e lunga, questa lasagna la prepari davvero in 15 minuti e il…

3 ore ago