L’ormone che spegne la fame esiste davvero. Lo rivela il risultato di uno studio di matrice tutta italiana, presentato a Berlino nel corso del congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete dal dottor Nicola Marrano, ricercatore presso l’Università Aldo Moro di Bari. La ricerca rivoluzionaria potrebbe costituire una svolta importante per la scienza della nutrizione umana, sempre impegnata a cercare soluzioni per combattere le patologie legate all’alimentazione.
L’elemento in questione, a cui si attribuisce la facoltà di controllare il metabolismo del glucosio e bruciare i grassi è l’irsina. Essa è una citochina prodotta dai muscoli dopo l’attività fisica che agisce anche sui processi ipotalamici, inibendo il senso di fame. “La somministrazione di irisina per 14 giorni nelle cavie migliora la tolleranza al glucosio, stimola la produzione di insulina glucosio-indotta ed aumenta il contenuto di insulina all’interno delle cellule che la producono” ha evidenziato il dottor Marrano. Il risultato della ricerca potrebbe avere importanti implicazioni nel controllo del diabete ed una efficace arma contro l’obesità . Il team infatti sta proseguendo gli studi per approfondire gli effetti della somministrazione di irisina sulla produzione dei principali ormoni coinvolti nel controllo del peso corporeo e del comportamento alimentare.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…