Oggi vi presentiamo un finger food facilissimo da realizzare e ricco di sapore. Stiamo parlando dell’Orzo perlato all’ortolana. Semplice da realizzare, è una ricetta svuota frigo che io adoro: l’orzo perlato viene, infatti, mescolato con tutte le verdure che avete a disposizione e insaporito con olio, spezie ed erbe aromatiche a proprio piacimento dando vita a un piatto unico accattivante e sano.
Valida e gustosa alternativa al riso freddo, questo finger food è un piatto colorato che ancor prima di essere gustato mette allegria al solo guardarlo. Piace sia a grandi che piccini.
Ogni volta che la preparate, potete personalizzarlo in base agli ingredienti che avete a disposizione e in base al vostro umore del momento.
Potrebbe piacerti anche: Pollo affogato alla cacciatora | Veloce succoso e saporito
Potrebbe piacerti anche: Canapé di patate con salmone affumicato e mousse di ricotta | strepitosi
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Cuocete l’orzo seguendo le indicazioni riportate sulla sua confezione. Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata anche le lenticchie. Indorate il porro e l’aglio tritati in olio e aggiungete i funghi e il peperoncino sminuzzato. Aggiustate di sale e unite la salsa di soia a proprio piacimento. Incorporate qualche cucchiaio di passata di pomodoro con i pomodorini ben lavati e tagliati a metà.
Potrebbe piacerti anche: Crespelle con prosciutto provola e funghi, rustico piacere
Potrebbe piacerti anche: Torta pesto patate e fagiolini | Accattivante ricoperta con la ricotta
Inglobate le carote lessate tagliate a tocchetti con le lenticchie cotte seguendo le indicazioni riportata sulla loro confezione. Cuocete per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Insaporite il sughetto con i semi di girasole e quelli di lino. Trascorso il tempo necessario, unite l’orzo cotto e spolverizzate con il prezzemolo ben lavato e tritato finemente o altra erba aromatica a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…
Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…
Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…
Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…