Paccheri+%7C+cuciniamoli+senza+farli+rompere+%7C+basta+fare+cos%C3%AC
ricettasprint
/paccheri-cuciniamoli-senza-farli-rompere-cosi/amp/
News

Paccheri | cuciniamoli senza farli rompere | basta fare così

È facile evitare che i paccheri si rompano quando li stiamo preparando. Sarà sufficiente rispettare qualche semplicissima regoletta.

Come cucinare i paccheri senza farli rompere Foto dal web

I paccheri sono uno dei tipi di pasta più apprezzati che esistano. Vanno bene per qualsiasi tipologia di primo piatto e possiamo impiegarli accanto a carne, pesce o altro.

Vi consigliamo ad esempio i paccheri ai frutti di mare con salsa al prezzemolo, oppure gli strepitosi Paccheri di Gragnano gratinati. Ed ancora i Paccheri in crema di peperoni e basilico, davvero deliziosi.

In ogni caso però bisogna fare attenzione a non fare sfaldare la pasta, che facilmente rischia di rompersi e di rendere meno appetibile il nostro piatto. Questo avviene il più delle volte durante la fase di cottura di tale tipologia di pasta corta.

Osservando alcune semplici indicazioni però questo inconveniente verrà notevolmente ridotto. Anzitutto aiuta molto la scelta di una pasta di qualità. Una cosa che si farà sentire anche per quanto riguarda il sapore una volta che avremo tutto nel piatto.

Paccheri, come evitare che si rompino quando li cuciniamo

Foto dal web

Il consiglio in questo senso è quello di scegliere un prodotto artigianale piuttosto che qualcosa di industriale. Altrimenti, per quest’ultimo ambito, scegliamo comunque i marchi più noti. Poi è altrettanto importante anche la scelta della pentola, da considerare in relazione al quantitativo di acqua necessario.

La pentola più indicata è quella larga dai bordi non alti. E riguardo all’acqua da impiegare, ogni 100 grammi di pasta ne richiede un litro. A cottura iniziata facciamo attenzione a girare il tutto con delicatezza, per non far rompere i nostri paccheri.

Si consiglia in questo senso un cucchiaio di legno, girando ogni due minuti per evitare che la stessa si attacchi al fondo della pentola. Un altro consiglio importante è di scolare la pasta al dente, perché risulta più digeribile ed anche perché tende a rompersi meno facilmente.

Leggi anche: Bicarbonato | come usarlo nel modo giusto per far lievitare l’impasto

Come ultimo procedimento da attuare, fate saltare la vostra pasta assieme al condimento tutto insieme in una padella e poi servite subito ben caldo in tavola.

Leggi anche: Glicemia alta | quali sono i valori ‘pericolosi’ e come rimediare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago