Padellata+di+peperoni+del+contadino%2C+li+cucina+senza+spellarli+ma+non+te+ne+accorgi
ricettasprint
/padellata-di-peperoni-del-contadino-li-cucina-senza-spellarli-ma-non-te-ne-accorgi/amp/
Contorno

Padellata di peperoni del contadino, li cucina senza spellarli ma non te ne accorgi

La padellata di peperoni del contadino sono un bell’asso nella manica, sapete perché ? Trovatemi qualcuno a cui non piacciono i peperoni, è molto difficile, in casa mia li mangiano tutti e se li litigano anche. Infatti quando li preparo ne faccio sempre tantissimi.

E se li faccio come li fa il contadino che vive vicino mia madre, non possiamo fare a meno di mangiarci insieme un chilo di pane. Infatti puntualmente tutto il resto della cena e molto scarsa, una fettina, un uovo e via.

Come ho scoperto questa ricetta? E’ una storia molto lunga che poi vi racconterò  in un altro momento, altrimenti non arriviamo al dunque per capire come li dovete preparare.

Ma credetemi se non li fate almeno una volta nella vostra vita, avrete goduto solo a metà!

Ingredienti per i peperoni del contadino dose per 4 persone

4 Peperoni grandi

una cipolla piccola

uno spicchio di aglio

una costa di sedano

Pangrattato

mezzo bicchiere di vino bianco

pomodorini

capperi

olive nere

prezzemolo

basilico

olio extravergine di oliva

pangrattato

Procedimento per i peperoni a filetti in padella

Mondate per bene i peperoni sotto l’acqua corrente, togliete il picciolo, i semini, sopra un tagliere fateli a listarelle di mezzo centimetro circa e una volta tutti tagliati metteteli da parte.

In un tegame mettete a scaldare l’olio, con la cipolla sbucciata e affettata sottile sottile, aggiungete l’aglio svestito ma sano, unite il sedano tagliato piccolo piccolo  fate rosolare per una decina di minuti a fiamma bassa.

Incorporate i peperoni, i pomodorini, salate e lasciateli appassire coperti per una ventina di minuti. Alzate la fiamma sfumateli con il vino lasciando la fiamma del fornello alta, quando il vino sarà evaporato, unite le olive denocciolate e i capperi dissalati. Lasciateli cuocere girandoli di tanto in tanto per una altra decina di minuti.

E’ arrivato il momento di aggiungere il pangrattato, mantecate per 5 minuti, facendo si che il pangrattato diventi un po’ croccantino e bruciato, unite il prezzemolo lavato e sminuzzato e per ultimo le foglie di basilico intere e ricordatevi di lavare anche queste.

Mi raccomando non servite questa ricetta senza del buon pane fresco e non poco, magari mangiate solo questa padellata di peperoni per cena, ma mai senza pane, non potrebbe essere apprezzata nella sua completezza.

Leggi anche questa ricetta: Medaglioni di patate e peperoni 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta : peperoni ripieni con le patate per la cena di questa sera

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

11 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago