Pagare+il+caff%C3%A8+con+il+pos+al+bar+quando+possiamo+farlo%3F+La+risposta+che+nessuno+si+aspettava
ricettasprint
/pagare-il-caffe-con-il-pos-al-bar-quando-possiamo-farlo-la-risposta-che-nessuno-si-aspettava/amp/

Pagare il caffè con il pos al bar quando possiamo farlo? La risposta che nessuno si aspettava

Il bancomat, ovvero il pagamento con pos, ha preso piede anche in Italia nonostante le polemiche… persino per il caffè al bar. Ma quando è concesso pagare il caffè con la nostra carta?

Pagare con pos è davvero semplice e veloce, l’introduzione dell’opzione di pagamento di contactless e la presenza della carta in formato digitale sul nostro telefono hanno semplificato ulteriormente tale processo.

Pagare con il pos al bar – – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Flavio Briatore sentenzia sul figlio Nathan: l’imprenditore e ristoratore stupisce ancora

Non a caso, è diventato sempre più comune vedere persone in tutti gli esercizi economici utilizzare questa forma di pagamento, persino nei panifici e anche al bar dopo aver preso il caffè. Un escamotage che ha creato non poche polemiche, soprattutto da parte dei numerosi imprenditori che hanno chiesto allo stato di rivedere i termini del tetto minimo di spesa che è stato eliminato definitivamente tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022.

Sulla base di tale motivazione, però, diventa necessario fare un check di quanto sta accadendo in Italia rispondendo a questa domanda: quando e cosa possiamo pagare sempre con il bancomat?

Quando possiamo pagare il caffè al bar con il pos?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, durante l’ultimo anno si è diffuso davvero a macchia d’olio in tutta Italia e i consumatori hanno accolto la novità nel migliore dei modi. Un anno dopo l’introduzione del pos obbligatorio senza tetto minimo di spesa, però, ecco che cominciano a sorgere le prime perplessità. Tutto ciò soprattutto in relazione ai pagamento effettuati al bar, dove un caffè ha un costo che si aggira intorno a 1,50 euro e un cappuccino sui 2,00 euro circa.

Vi sarà di certo capitato sicuramente di provare a pagare uno o più caffè con il pos in un bar e non sempre alla casa vi avranno risposo positivamente, chiedendovi di pagare in contanti. Eppure, bisogna stare bene attenti ai pagamenti con carta perché non sempre si può fare affidamento a questo genere di circuito elettronico… motivo per cui la domanda rimane: quando possiamo davvero pagare con il caffè?

LEGGI ANCHE -> MasterChef tragedia | Giudice in pericolo di vita | Ricoverato d’urgenza

Attenzione al caffè!

Recentemente a fare discutere è stata una notizia proveniente da San Donà del Piave, nei pressi di Venezia, quando all’interno di un bar viene chiesto di pagare con il pos 3,70, ovvero il conto di una colazione fatta con cappuccino e una brioche. Qui, però, figurava anche il rincaro del 27% che ha stranito il cliente che ha chiesto spiegazioni direttamente alla cassa.

Il fatto in questione è stato è stato segnalato su voitg.net, così come riferito da Fanpage, e a intervenire dopo gli accertamenti effettuati anche dalla polizia è intervenuto anche l’Autorità Garante e alla Concorrenza di Mercato alle quali il bar è stato segnalato. Dunque, secondo quanto sancito dalla legge, si può sempre pagare con pos anche un semplice caffè. In ogni caso prestate davvero moltissima attenzione allo scontrino per verificare se davvero sono state applicate dei rincari al conto, perché in tal senso si tratta di un’azione illegale da segnalare.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago