Pagnotte+intrecciate+al+pesto+di+basilico+e+pistacchio%2C+morbide+e+sorprendenti
ricettasprint
/pagnotte-intrecciate-al-pesto-di-basilico-e-pistacchio-morbide-e-sorprendenti/amp/
Pizza

Pagnotte intrecciate al pesto di basilico e pistacchio, morbide e sorprendenti

Accompagnare i vostri piatti non é mai stato così gustoso, prepariamo le Pagnotte intrecciate al pesto di basilico e pistacchio, morbide e sorprendenti.

Soffici e gustose, prepareremo una soffice novità ricca di bontà, ecco le Pagnotte intrecciate al pesto di basilico e pistacchio, morbide e sorprendenti, vi stupiranno e accompagneranno meravigliosamente ogni pietanza.

Pagnotte intrecciate al pesto di basilico e pistacchio

Una semplice cena tra amici diventerà speciale. Un secondo piatto di carne o pesce, accompagnato con una fetta di questa soffice pagnotta e tutto prende sapore. Un impasto morbidissimo e delicato talmente profumato che se lo gustate anche farcito con salumi ai formaggi vi lascerà a bocca aperta. Volete un’idea per il sabato sera potete gustarli con un ripieno di hamburger, insalata e patatine e provola, insomma una semplice ricetta tanto versatile quanto deliziosa.

Preparare un impasto così non é mai stato così semplice, in più sono un vero successo

Quindi non resta che prendere nota degli ingredienti, seguite la facilissima procedura e in men che non si dica porterete in tavola un vero capolavoro.

Leggi anche: Trecce di pan brioche salate ripiene | soffici e buonissime
Leggi anche: Trecce al gusto pizza, simpatiche sfizioserie per tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per 3/4 trecce

250 g di farina 00
250 g di farina di manitoba o tipo 1 forte
310 ml di latte
70 g di olio extravergine di oliva
20 g di sale
10 g di lievito di birra fresco o disidratato
1 cucchiaino di miele

Per il pesto

30 g di basilico
15 g di pinoli
80 g di parmigiano

20 g di pistacchi
olio extravergine di oliva q.b
1 pizzico di sale

Preparazione delle Pagnotte intrecciate al pesto di basilico e pistacchio

Per prima cosa versate nella ciotola di una planetaria il lievito di birra fresco sciolto all’interno del latte a temperatura ambiente, azionate la frusta munita di gancio e incorporate il miele, e iniziate a versare le farine setacciate poco per volta.

lievito di birra

Quando l’impasto risulterà elastico e compatto e si staccherà dalle pareti della ciotola attaccandosi al gancio, solo in questo momento unirete l’olio extravergine di oliva a filo e le erbe aromatiche a vostro piacimento, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, spegnete la macchina e trasferite l’impasto su di un piano di lavoro infarinato leggermente, lavorate con le mani velocemente e formate un panetto, che metterete in una ciotola pulita coperta con pellicola alimentare e un canovaccio da cucina, mettete a lievitare per 2 ore in un luogo asciutto e privo di correnti d’aria.

impasto in lievitazione

Trascorso il tempo necessario della prima lievitazione, prendete il panetto e formate 3/4 panetti da circa 500 g l’uno. Dividete ognuna in piccole palline poi stendetele e allungatele, quindi farcidele con il pesto di pistacchi precedentemente preparato. Richudete le strisce e intrecciatele formando delle trecce. Sistematele in piccoli stampini tipo pumcake, meglio se di cartoncino, coprite nuovamente con pellicola e canovaccio, fate riposare in forno spento per 1 ora e 30 minuti. Ultimato il processo di lievitazione, spennellate la superficie con del latte e infornate a forno preriscaldato in modalità statica a 180 gradi per 25/30 minuti, fino a quando non otterrete una doratura uniforme, poi sfornate e divertirvi a farcirli con i salumi o i formaggi che più gradite, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pistacchi

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago