Pan brioche con il Bimby, un gioco da ragazzi se conosciamo gli ingredienti e i tempi giusti: questa ricetta è da fare e rifare
Preparare in morbidissimo pan brioche, da servire farcito con un ripieno a base di salumi e formaggi, è un’impresa facile anche con il Bimby.
A quel punto tocca a noi scegliere come usarlo, se tutto intero come in questo caso, oppure per preparare dei paninetti da farcire. Bello da vedere, buono da mangiare, non possiamo chiedere di più.
La ricetta del pan brioche con il Bimby è questa, quella del ripieno invece può cambiare secondo i gusti e le stagioni con altri salumi e altro formaggi, sia stagionati che freschi.
Ingredienti:
Per il pan brioche
300 g farina 00
250 g farina Manitoba
250 ml latte intero
Versiamo nel boccale del Bimby il latte intero e cominciamo a riscaldarlo per una trentina di secondi a 38° con il tasto 1. Quindi uniamo la bustina di lievito per pizza, 1 uovo intero, il cucchiaino di zucchero, tutta la farina setacciata insieme. Poi anche l’olio extravergine d’oliva e il sale fino.
Leggi anche: Parmigiana di patate bianca con verza caciotta e pancetta, la cena perfetta e nutriente
Azioniamo il Bimby per 3 minuti con boccale chiuso e tasto spiga, quello che ci serve per gli impasti freschi. Il risultato finale deve essere quello di un impasto morbido e che non si attacca alle mani. Se invece succede, sarà sufficiente aggiungere un cucchiaio o due di farina.
L’impasto è pronto: versiamolo in una ciotola, copriamolo con un canovaccio e lasciamolo lievitare per almeno un’ora. Mentre aspettiamo possiamo tagliare a dadini sia la fontina che la pancetta dolce e la mortadella. Poi grattugiamo anche il parmigiano e teniamo tutto da parte.
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…