Pan+dei+morti+ricetta+tradizionale+della+nonna%2C+il+dolce+regionale+per+celebrare+la+festa
ricettasprint
/pan-dei-morti-ricetta-tradizionale-della-nonna-il-dolce-regionale-per-celebrare-la-festa/amp/

Pan dei morti ricetta tradizionale della nonna, il dolce regionale per celebrare la festa

Il pan dei morti come suggerisce il nome stesso, è un delizioso dolce tradizionale per celebrare il giorno della commemorazione dei defunti e la festa di Ognissanti. E’ delizioso, con tutti i suoi ingredienti che richiamano le stagioni fredde: un dolce da amare e da assaporare.

Gli ingredienti sono tanti e tipici di questo periodo, ricordano infatti il profumo ed il gusto proprio delle preparazioni che le nostre nonne amavano realizzare nelle occasioni speciali.

Pan dei morti ricetta tradizionale della nonna ricettasprint

La ricetta che viene dalla gastronomia lombarda e nello specifico della città milanese per onorare due feste religiose molto care alla nostra tradizione popolare.

Frutta secca, cacao e spezie non possono mancare per una versione che rispetti in pieno la ricetta originale

Il pan dei morti è una bomba di golosità che somiglia un po’ a tante altre ricette che riguardano il periodo festivo che stiamo vivendo ed anche quello successivo natalizio. Le differenze stanno nelle spezie utilizzate e nella consistenza degli ingredienti, ma hanno tutti lo stesso profumo delizioso che evoca ricordi del passato. La tradizione ci regala infatti delle creazioni alla fine semplici ed alla portata di tutti, ma che racchiudono in sé tutta la genuinità di un prodotto fatto in casa. Provatelo e ve ne innamorerete!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti cocco e nutella, per Halloween li facciamo così e sono una vera bomba!

Ingredienti

330 gr di savoiardi
230 gr di farina 00

100 gr di biscotti secchi
300 gr di zucchero semolato
50 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di amaretti
120 gr di mandorle
6 albumi
120 gr di fichi secchi
100 ml di vino liquoroso
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di noce moscata grattugiata
120 gr di uvetta
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del pan dei morti ricetta tradizionale della nonna

Per realizzare questo dolce tradizionale iniziate versando i savoiardi, i biscotti secchi e gli amaretti in un mixer e tritateli finemente. Trasferiteli in un recipiente e metteteli da parte, poi sminuzzate anche le mandorle ed i fichi secchi ed aggiungeteli agli ingredienti precedentemente tritati.

Mettete in ammollo l’uvetta in poca acqua fredda ed intanto versate lo zucchero semolato, la farina, il cacao, un pizzico di noce moscata e la cannella al composto. Sgocciolate l’uvetta, unitela al resto degli ingredienti ed iniziate a mescolare. Unite infine il lievito, il vino liquoroso e gli albumi leggermente sbattuti ed impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Formate un panetto e tagliatelo a fette dello spessore di circa un centimetro, dando loro una forma leggermente allungata. Disponete su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti. Poi sfornateli, fateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo prima di servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

2 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

5 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

6 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

7 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

9 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

10 ore ago