la ricetta del pan di spagna classico rivisitata aggiungendo il, cacao amaro è una soluzione deliziosa quando vogliamo cambiare i nostri sapori
In mezzo alle preparazioni classiche da pasticceria, il pan di spagna è una delle più famose. Una ricetta base da utilizzare per preparare tanti dolci, ma oggi ne cuciniamo una versione speciale. É il pan di spagna al cacao, buono da mangiare così oppure utilizzato come punto di partenza per altre ricette.
Volete un esempio? Ve ne diamo tanti. Farcitelo con della panna montata e frutta fresca, della crema pasticcera, della crema a base di mascarpone. Oppure gustatelo semplicemente così, con un po’ di zucchero a velo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pandolce di ricotta e cioccolato | Dessert pronto in 10 minuti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Tacos dolci alle fragole e crema paradiso | Dessert per grandi e piccini
Ingredienti:
5 uova medie
170 g zucchero semolato
Può sembrarvi anche strano, ma il vero segreto per questo pan di spagna o bello morbido, soffice e spugnoso è l’acqua calda. Usatela per montare i tuorli, il risultato sarà perfetto.
Preparazione:
Cominciate aprendo le uova e separando i tuorli dagli albumi (da utilizzare per preparare altre ricette). Montate i tuorli insieme con l’acqua calda utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso che raddoppierà di volume.
A quel punto incorporate lo zucchero continuando a montare. Poi aggiungete la farina setacciata e mescolata con il lievito per dolci, il cacao amaro in polvere e la bustina di vanillina.
Poi montate a neve gli albumi unendoli con una spatola delicatamente al composto facendo movimenti dal basso all’alto. Versate il composto in uno stampo da 20 cm di diametro imburrato e infarinato leggermente.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Strudel con crema e ciliegie | Un dessert pronto in pochi minuti
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti (dipende dalla potenza del vostro vostro). Sfornate e lasciate raffreddare il pan di spagna al cacao, poi sformatelo e decidete come utilizzarlo e come decorarlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…