Esistono molte versioni della ricetta del Pan di Spagna, quella che oggi vi proponiamo è quella del grande Maestro Iginio Massari, gigante della pasticceria italiana.
Ma vediamo come preparare un perfetto Pan di Spagna.
Potrebbe interessarti anche Torta Mimosa, ricetta di un dolce tutto femminile
PROCEDIMENTO
Nella ciotola della planetaria unire le uova e la farina ed azionare con la frusta ad alta velocità per circa 15 minuti, quando il composto inizierà a gonfiare, aggiungere i tuorli e continuare a montare. Aggiungere i semini della bacca di vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
Setacciare le due farine.
Diminuire la velocità della planetaria ed aggiungere metà delle farine, aumentare al massimo la velocità per pochi secondi.
Quando le farine avranno lasciato il centro dell’impasto, ridurre la velocità ed aggiungere la seconda metà delle farine.
Aumentare nuovamente al massimo la velocità per pochi secondi, diminuire e continuare la montatura ancora qualche secondo a velocità minima.
Il Pan di Spagna è pronto quando scrive, cioè, è talmente denso che, se sollevata la frusta dall’impasto, tende a lasciare un nastro di impasto che, ricadendo rimane in superficie per qualche secondo, prima di essere riassorbito nell’impasto.
Distribuire l’impasto del Pan di Spagna nella teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180° con lo sportello leggermente aperto (posizionare un cucchiaio di legno tra lo sportello ed il forno) per 20 minuti.
A cottura ultimata, sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
Il vostro Pan di Spagna ora è pronto, potrete quindi realizzare le vostre torte o gustarlo così buonissimo com’è!
Potrebbe interessarti anche Dolcetti alla marmellata, ricetta veloce e buona
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…