Pan+di+zucca+e+limone+nuvola+%7C+Il+pane+leggero%2C+dolce+e+soffice
ricettasprint
/pan-zucca-limone-nuvola-finger-food/amp/
Finger Food

Pan di zucca e limone nuvola | Il pane leggero, dolce e soffice

Un ottimo pane, dal colore e dal sapore tipicamente autunnale, è quello che vogliamo proporvi di preparare in questa ricetta. Cuciniamo insieme il pan di zucca e limone nuvola.

Pan di zucca e limone nuvola FOTO ricettasprint

Leggero, soffice e può tranquillamente sostituire il comune pane a tavola. Vediamo quali ingredienti ci occorrono e cuciniamolo.

Leggi anche: Pane alla zucca ed olive | Sfizioso e diverso dal solito

leggi anche: Pane in cassetta alla zucca | Deliziosa ricetta semplicissima da preparare

Ingredienti

  • 150 g Zucca
  • 1 Uovo
  • Sale
  • 650 g farina manitoba
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 90 g Zucchero
  • Aroma al limone
  • 250 g Latte
  • 30 g Burro

Pan di zucca e limone nuvola: procedimento

Iniziamo con il preparare il lievitino. All’interno di una ciotola aggiungiamo il latte, pari peso, della farina e del lievito. Mescoliamo, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per 30 minuti.

 

Trascorso il tempo, nella ciotola della planetaria, aggiungiamo 20 g di zucchero, il lievitino, l’uovo e il burro sciolto. Mescoliamo per qualche minuto ed aggiungiamo, poi, la farina, alternandola per 3 volte con la zucca e con lo zucchero restante. In ultimo aggiungiamo l’aroma limone.

Ripetiamo questo passaggio per 3 volte. Solo in ultimo aggiungiamo il sale e lasciamo ancora impastare. A panetto ottenuto, lasciamolo riposare per 60 minuti. Poi pieghiamolo per 3 volte e lasciamolo di nuovo riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo di lievitazione, dividiamolo in pezzetti da 80 g ciascuno. Allunghiamoli, poi, con un mattarello, ed avvolgiamoli su se stessi. Appoggiamoli all’interno di una teglia forno, coperta di carta forno e lasciamoli lievitare ancora.

Pan di zucca e limone nuvola

Leggi anche: Vellutata cremosa di zucca e patate | Appetitosa e ricca di sapore

leggi anche: Torta della nonna alla zucca | Variante sfiziosa ed invitante

Poi cuociamoli per 20 minuti a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago