Nessuno si accorge che questi pancake sono alla banana, grazie al cacao li rendi irresistibili pure per i bambini, li puoi preparare anche tutti i giorni perché sono leggerissimi!
Hai mai pensato di preparare dei pancake così irresistibili che anche i bambini non saprebbero resistere? E se ti dicessi che questi pancake sono leggeri e sani, grazie alla presenza delle banane e del cacao? Beh, oggi ti svelerò la ricetta dei pancake alla banana e cacao, perfetta per una colazione golosa e nutriente che potrai gustare anche tutti i giorni senza sensi di colpa.
Questi pancake sono la soluzione perfetta per iniziare la giornata con energia e buonumore. Le banane sono ricche di potassio e fibre, mentre il cacao amaro aggiunge un tocco di golosità e antiossidanti. Grazie alla farina integrale invece hai un senso di maggiore sazietà e fibre importanti per il benessere dell’intestino. Insomma, una combinazione vincente che renderà i tuoi pancake davvero speciali e da mangiare anche tutti i giorni. Se vuoi però puoi aggiungere della frutta fresca in più come fragole o mirtilli, oppure del cioccolato fondente a pezzetti, fidati che li renderai ancora più irresistibili.
Insomma, non vedo l’ora di condividere con te questa deliziosa ricetta, che farà innamorare tutta la tua famiglia. Quindi, procurati gli ingredienti e preparati a deliziare il palato con i migliori pancake alla banana e cacao che tu abbia mai assaggiato. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
500 g di farina integrale
2 banane mature
2 uova
50 g di eritritolo (o altro dolcificante a scelta)
In una ciotola capiente, schiaccia le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia. Aggiungi le uova, il latte vegetale e la margarina fusa, mescolando bene il tutto.
Leggi anche: Pancake salati senza rimorsi sono diventati il mio pranzo quasi di tutti i giorni, peccato che vanno subito a ruba
Incorpora la farina integrale setacciata, il lievito in polvere e il cacao amaro, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Scalda una padella antiaderente e unta con un po’ di margarina e versa un mestolo di impasto per volta, formando i pancake e cuocendoli a fuoco medio-basso per circa 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e ben cotti.
Leggi anche: Pancake al caffè la rivoluzione della colazione, solo 95 kcal, direi che non ti occorre altro per iniziare
Servi i pancake caldi con una spolverata di cacao in polvere e la tua frutta preferita, come banane a fette, fragole o mirtilli, vedrai che faranno felici grandi e piccini. Buon appetito!
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…