I pancake con impasto alle mele sono una variante della famosa ed amatissima ricetta americana, facilissima e golosa da assaporare non solo a colazione.
Piccoli sofficissimi dolcetti dalla consistenza che quasi si scioglie in bocca, un sapore fruttato che trasforma la merenda o il dessert in un momento di pura e genuina bontà.
Non è affatto difficile da realizzare, anzi è una ricetta veramente semplice ed alla portata di tutti: quale occasione migliore per provarla subito?
Non sono fritti, né richiedono troppo tempo per essere preparati. Pochi istanti senza planetaria o robot da cucina, basta una frusta ed il gioco è fatto. Semplice e veloce, proprio come i migliori dolci casalinghi, ideale anche da proporre all’ultimo minuto per far felici i bambini e soddisfare la tua improvvisa voglia di golosità: bastano pochissimi passaggi ed è fatta!
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e ricotta senza burro: cremosa e super soffice, goduria per tutta la famiglia
Ingredienti
3 uova
2 mele
170 ml di latte
80 gr di zucchero
100 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele: tagliatele a tocchetti e versatele in un mixer con 20 millilitri di latte presi dal totale e la cannella. Azionate a più riprese fino ad ottenere una purea liscia, se necessario setacciatela. Proseguite montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso: lavoratele a lungo fino a che avranno raddoppiato il loro volume. Setacciate la farina insieme al lievito, poi metteteli da parte.
Aggiungete il restante latte a filo nel composto di uova sempre amalgamando, poi proseguite versando il burro fuso a temperatura ambiente, la purea di mela ed infine le polveri poco alla volta. Amalgamate continuamente in modo da evitare la formazione di grumi.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, imburrate una padellina e quando sarà ben calda versate un mestolino di impasto. Cuocete a fuoco dolce fino a che vedrete comparire in superficie le prime bollicine: a questo punto girate il pancake e proseguite la cottura dall’altro lato. Guarniteli con un po’ di miele o sciroppo d’acero e gustateli!
Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…
In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…
Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…