I pancake con impasto alle mele sono una variante della famosa ed amatissima ricetta americana, facilissima e golosa da assaporare non solo a colazione.
Piccoli sofficissimi dolcetti dalla consistenza che quasi si scioglie in bocca, un sapore fruttato che trasforma la merenda o il dessert in un momento di pura e genuina bontà.
Non è affatto difficile da realizzare, anzi è una ricetta veramente semplice ed alla portata di tutti: quale occasione migliore per provarla subito?
Non sono fritti, né richiedono troppo tempo per essere preparati. Pochi istanti senza planetaria o robot da cucina, basta una frusta ed il gioco è fatto. Semplice e veloce, proprio come i migliori dolci casalinghi, ideale anche da proporre all’ultimo minuto per far felici i bambini e soddisfare la tua improvvisa voglia di golosità: bastano pochissimi passaggi ed è fatta!
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e ricotta senza burro: cremosa e super soffice, goduria per tutta la famiglia
Ingredienti
3 uova
2 mele
170 ml di latte
80 gr di zucchero
100 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele: tagliatele a tocchetti e versatele in un mixer con 20 millilitri di latte presi dal totale e la cannella. Azionate a più riprese fino ad ottenere una purea liscia, se necessario setacciatela. Proseguite montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso: lavoratele a lungo fino a che avranno raddoppiato il loro volume. Setacciate la farina insieme al lievito, poi metteteli da parte.
Aggiungete il restante latte a filo nel composto di uova sempre amalgamando, poi proseguite versando il burro fuso a temperatura ambiente, la purea di mela ed infine le polveri poco alla volta. Amalgamate continuamente in modo da evitare la formazione di grumi.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, imburrate una padellina e quando sarà ben calda versate un mestolino di impasto. Cuocete a fuoco dolce fino a che vedrete comparire in superficie le prime bollicine: a questo punto girate il pancake e proseguite la cottura dall’altro lato. Guarniteli con un po’ di miele o sciroppo d’acero e gustateli!
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…