Che ne dite di preparare un goloso ed unico dessert per tutta la famiglia? Ecco i Pancake di pistacchio e cioccolato bianco, pazzeschi e gustosi senza aggiungere altro.
Questi di sicuro non li avete mai assaggiati, ecco i Pancake di pistacchio e cioccolato bianco, pazzeschi e gustosi senza aggiungere altro. Un impaso che contiene già tutta la bontà che serve, la dolcezza inconfondibile del cioccolato bianco e il sapore unico ed inimitabile del pistacchio, cosa c’é di meglio?
Un impasto come anticipato molto particolare, tra gli ingredienti infatti, ci sono del delzioso cioccolao bianco a scaglie e crema al pistacchio, mescolati a cremoso yogurt e tutto ciò che serve per realizzare qesti fantastici pancake. Incredibile ma vero, questi pancake non hanno bisogno di aggiungere latro, ogni morso é una incredibile coccola per il palato.
Cosa ne dite di realizzare questa particolare bontà insieme? Allacciate il grembiule, preparate tutto ciò che serve e i vari ingredienti e in pochi inuti realizzerete dei piccoli capolavori.
Leggi anche: Pancake cacao e miglio, la merenda salutare ma deliziosa
Leggi anche: Pancake integrali con miele e noci, la merenda perfetta senza burro e troppe calorie
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per circa 10 pancake
200 g di farina 00
1 vasetto di yogurt intero bianco
120 g di crema al pistacchio
1/2 bustina di lievito per dolci
Per realizzare questi mitici pancake, iniziate col versare le uova in una ciotola, con un frullino iniziate a montarle aggiungendo lo zucchero poco per volta, dovrete ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete lo yogurt e la crema di pistacchio e continuate a mescolare.
Setacciate farina e lievito in polvere e aggiungete poco per volta all’impasto continuando a mescolare. Ottenuto un composto omogeneo, spegnete il frullino e integrate il cioccolato bianco in scaglie a gocce o a tocchetti, mescolate con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Una volta terminata la preparazione dell’impasto, lasciatelo riposare in frigorifero coperto con pellicola trasparente per circa 30 minuti, dopodiché procedete con la cottura ungendo una padella antiaderente con un pò di burro, un mestolo per volta, versate il preparato nella padella creando dei dischi. Quando la base risulterà dorata, girate e fate cuocere anche il lato opposto, procedete allo stesso modo fino al termine dell’impasto e saranno poi finalmente pront da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sformato di zucchine con formaggi e prosciutto cotto è un piatto celestiale che lascia…
Manca davvero poco alla fine dell’estate, ma la pasta al forno l’ho rimandata ormai definitivamente…
In questi anni la cucina della nonna mi ha sempre lasciata senza parole, infatti lei…
Madeleine alle fragoline di bosco: tutti me le chiedono tanto che finiscono subito, ormai le…
Sembra il classico dolce, ma la torta all'acqua con le albicocche la faccio senza ingredienti…
Ciambella albumi e cioccolato: la mia dolce scusa per mangiarne 2 fette senza rimorsi! Il…