Cerchi una ricetta semplice e veloce per tutta la famiglia? Prepara questi Pancake leggeri con cacao frutta e cereali, un modo sano e delizioso di iniziare la giornata.
Ecco i Pancake leggeri con cacao frutta e cereali, possono essere un’ottima scelta per una colazione o uno spuntino ricchi di gusto e di nutrienti. Un modo sano e delizioso di iniziare la giornata. La loro preparazione è facile e veloce: in pochi minuti si possono avere dei deliziosi pancakes senza zucchero.
Sono una scelta salutare a colazione o per una merenda deliziosa. Facili da preparare e pronti in pochi minuti, puoi illuminare la tua mattina con un sapore di una ricetta deliziosa. La migliore parte di questi pancake è che puoi goderteli anche senza colpe, poiché contengono ingredienti più nutrienti di quelli dei pancake tradizionali!
Non perdiamoci in chiacchiere allora, segui la procedura passo passo, allaccia il grembiule e in men che non si dica la ricetta sarĂ pronta da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Pancake proteici, il gusto che favorisce l’allenamento
Leggi anche:Â Pancakes di patate: il finger food croccante e sfizioso, con un cuore morbido
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
4 mele sbucciate e grattugiate
200 g di farina 00
1 cucchiaino di cannella
1 bustina di lievito
30 g di cacao amaro
Per la merenda perfetta, iniziamo a preparare i nostri pancakes inserendo in una ciotola capiente la farina, il lievito, il cacao amaro, le mele grattugiate e la cannella. Aggiungiamo poi le uova, il latte e mescoliamo con cura.
A questo punto, schiacciamo la banana con una forchetta, aggiungiamo i cereali nell’impasto e amalgamiamo bene. Uniamo, infine, lo zucchero a velo e l’olio e mescoliamo ancora. Trascorsi 3-4 minuti, il composto sarà pronto per essere versato in una piastra antiaderente ben calda.
Fai cuocere i pancakes per 2-3 minuti per lato, in modo che risultino ben dorati. Servi i tuoi pancakes gustosi e profumati e lasciateti tentare da questo dessert morbido e delizioso. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…