Faccio i pancake senza burro ormai, da quando li faccio così mi vengono morbidissimi tanto che ne preparo una pila altissima, così buoni che mentre cuocio il secondo il primo è già sparito!
Quando vuoi partire con un buongiorno davvero perfetto, questi pancake senza burro sono la scelta giusta. Sono soffici, leggeri e irresistibili, pronti in pochi minuti e così buoni che finiscono ancora prima di arrivare in tavola. Ne preparo sempre una pila abbondante, ma uno sparisce sempre mentre cuocio il secondo, giuro!
La ricetta è semplice e veloce e quindi niente burro, ma solo ingredienti semplici e leggeri come latte, farina, uova, zucchero e un pizzico di lievito. Il risultato? Pancake alti e morbidi, perfetti da gustare con sciroppo d’acero, crema spalmabile, marmellata o semplicemente con un po’ di zucchero a velo, fidati che nemmeno te ne accorgi che non c’è burro.
Insomma quindi, fidati di me che questa ricetta vale davvero la pena provarla, il segreto è non mescolare troppo l’impasto e usare una padella ben calda e antiaderente. Vedrai che fatti così potrai sicuramente mangiarli più spesso e ti verrà voglia di prepararli anche durante la settimana, non solo nel weekend. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Per circa 10 pancake
500 ml di latte
400 g di farina 00
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando una frusta a mano fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi poco per volta il latte continuando a mescolare per amalgamare bene il tutto.
Prosegui aggiungendo la farina setacciata con il lievito poco alla volta, mescolando con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Attenta però a non lavorarlo troppo per non rendere i pancake duri dopo la cottura.
Leggi anche: Altro che pancake americani, con questi alla ricotta faccio consolare tutti, in 5 minuti sono pronti
Lascia riposare l’impasto per 5 minuti a temperatura ambiente e intanto scalda una padella antiaderente, leggermente unta con un po’ di olio e versa un mestolino di impasto al centro. Lascia cuocere a fiamma media per circa 1 minuto o finché sulla superficie non compaiono delle bollicine, dopodiché gira il pancake e cuoci l’altro lato per altri 30-40 secondi, facendo lo stesso con gli altri. Man mano che sono pronti, impilali uno sull’altro, così si mantengono morbidi e servili poi in tavola con la decorazione che preferisci. Buon appetito!
Se vuoi far brillare la veranda d'estate ecco come procedere se fai come me, lo…
Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un…
In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo…
Alici marinate ricetta napoletana, ho scoperto una variante che riesce davvero a tutti e che…
Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla preparazione di queste polpettine, seguendo…
Durante i miei aperitivi, questo hummus non può mai mancare: servito con verdure grigliate o…