Pancakes+giapponesi+allo+yogurt%3A+alti%2C+soffici+e+super+golosi%2C+per+una+colazione+da+favola%21
ricettasprint
/pancakes-giapponesi-allo-yogurt-alti-soffici-e-super-golosi-per-una-colazione-da-favola/amp/
Dolci

Pancakes giapponesi allo yogurt: alti, soffici e super golosi, per una colazione da favola!

Alti, soffici e super golosi, prepara questi deliziosi Pancakes giapponesi allo yogurt, per una colazione da favola!

Se sei alla ricerca di una colazione speciale, i Pancakes giapponesi allo yogurt sono quello che fa per te! Questi pancakes, sono anche chiamati “fluffy pancakes”, perchè hanno una consistenza speciale. Sono alti come una nuvola, incredibilmente soffici ed irresistibilmente golosi. La loro consistenza leggera e spugnosa li rende perfetti per iniziare la giornata con una nota dolce e soddisfacente, tanto che conquisteranno tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.

Pancakes giapponesi allo yogurt 28102023 ricettasprint

Prepararli non è complicato, anche se pensi che ottenere quelle nuvolette meravigliose sia impossibile, basta seguire la ricetta e saranno perfetti. A differenza dei classici pancake giapponesi fatti con solo albume montato, a questi aggiungeremo del meraviglioso yogurt, così da ottenere un sapore dolce e delicato, fidati saranno ancora più buoni. Data la semplicità degli ingredienti, puoi scegliere di renderli anche più o meno calorici a seconda delle tue esigenze. Ad esempio, per una versione più leggera, basta usare lo yogurt greco al posto di quello classico bianco e diminuire o sostituire lo zucchero con del dolcificante. Oppure per una versione adatta ai golosoni, si possono aggiungere, meravigliose gocce di cioccolato e fidati che non riuscirà a resistergli più nessuno.

Alti, soffici e super golosi, oggi prepariamo i Pancakes giapponesi allo yogurt, per una colazione da favola irresistibile!

Insomma, un’idea geniale non solo golosissima ma anche personalizzabile a proprio piacimento o in base alle esigenze, a basso costo e anche super veloce, così che anche a colazione saranno perfetti. Quindi non stare li a pensarci, prepara questi meravigliosi pancake con me e vedrai che sarà un gioco da ragazzi, sono sicura che diventeranno i tuoi preferiti!

Leggi anche: Pancake ripieni alla crema: affonda i denti in un cremoso mix di delicata bontà!
Leggi anche: Pancake al latte di riso e cannella, prova la versione vegana più buona che mai di questo grande classico

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti circa

Ingredienti

200 g di farina
3 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale

2 uova
200 g di yogurt naturale
80 ml di latte
Burro per ungere la padella q.b.

Preparazione dei Pancakes giapponesi allo yogurt

Per realizzare questi deliziosi pancake, inizia a dividere i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti. Ai tuorli aggiungi lo zucchero e montali fino a renderli chiari e spumosi. Unisci lo yogurt continando a mescolare e il latte.

uova 28102023 ricettasprint

Aggiungi a questo punto la farina setacciata, insieme al lievito in polvere e rendi il composto omogeneo. Agli albumi invece, aggiungi un pizzico di sale e montali a neve fermissima fino a renderli molto sodi facendo anche la prova scodella e cioè se capovolgendola gli albumi restano fermi saranno perfetti. A questo punto quindi unisci gli albumi al restante impasto, con movimenti circolari dal basso verso l’alto e rendi il composto omogeneo.

albumi montati 28102023 ricettasprint

Riscalda una padella antiaderente e ungila leggermente con il burro, poi versa un mestolo di impasto al centro della padella e due cucchiai di acqua ai bordi della padella. Copri con un coperchio e fai cuocere un paio di minuti a fiamma bassa. Aggiunggi una altro cucchiaio abbondante di impasto sul pancake, copri nuovamente con il coperchio e cuoci nuovamente per 2 minuti. Gira delicatamente il pancake con una spatola e fai cuocere per due minuti anche il lato opposto. Quando la base sarà dorata, cuoci a fuoco medio-basso fino a quando sulla superficie dei pancake si formano delle bolle. Con l’aiuto di una spatola, girali delicatamente e cuoci per altri 2-3 minuti fino a doratura. Terminata la cottura servi i pancake in tavola e gustali ancora caldi aggiungendo quello che ti piace di più. Buon appetito!

yogurt 28102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Carpaccio di pesce come al ristorante, lo preparo sempre con la ricetta dello chef

Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…

2 ore ago
  • Dolci

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…

3 ore ago
  • News

Frullato dell’estate, lo devi bere tutti i gironi fino a settembre, incredibile cosa fa al tuo corpo

Durante la stagione estiva dovremmo tutti prendere l’abitudine di bere un bicchiere al giorno di…

4 ore ago
  • Dolci

Profumo d’arancia e consistenza nuvolosa: questi pancake li preparo anche la sera, tanto sono leggeri così non ti senti in colpa

Pancake all'arancia: il profumo e irresistibile, la consistenza nuvolosa ma così leggeri che li mangi…

5 ore ago
  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

13 ore ago