Pancakes+giapponesi+%7C+la+ricetta+originale+per+un+risveglio+soffice
ricettasprint
/pancakes-giapponesi-la-ricetta-originale-per-un-risveglio-soffice/amp/

Pancakes giapponesi | la ricetta originale per un risveglio soffice

Se la solita colazione vi ha stancato, provate questi pancakes giapponesi. Sono simili a quelli americani, ma ancora più morbidi e alti

Pancakes giapponesi Ricettasprint

Conosciamo tutti i pancakes e pensiamo che siano nati negli Usa, che la ricetta originale sia solo quella. Poi però se uno gira il mondo scopre che c’è anche un’altra versione: i pancakes giapponesi. Sono simili a quelli dall’altra parte dell’oceano, solo leggermente più alti anche se rimangono lo stesso soffici.

ti piacerebbe anche:Torta pancake farcita con nutella | Super golosa e cremosa

Anzi, al tatto e in bocca li sentirete ancora più morbidi e delicati. Perché in fondo non c’è nulla di complicato nella ricetta e possono diventare un’idea interessantissima per la colazione o per la merenda. Una volta che avetepronta questa base, sta a voi capire come arricchirla. Marmellata, miele, frutta, crema alle nocciole, ma anche formaggio spalmabile. Tutto va bene per arricchire i pancakes giapponesi.

Pancakes giapponesi, cotti in pochi minuti

I pancakes giapponesi non contengono burro, se non quello per la padella, e quindi sono anche molto leggeri. Potete conservarli in frigorifero, coperti da pellicola o all’interno di un contenitore ermetico e chiuso, per 24 ore.

Ingredienti (per 4 persone)
80 gr di farina 00
50 gr di zucchero semolato
40 ml di katte
8 gr di lievito per dolci
4 uova
estratto di Vaniglia

burro
zucchero a Velo

Preparazione:

Cominciate la ricetta dei pancakes giapponesi separando in due ciotole i tuorli dagli albumi. Poi insieme ai tuorli aggiungete il latte, la farina già setacciata, il lievito e metà dello zucchero. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quindi versate qualche goccia di estratto di vaniglia secondo il vostro gusto e girate per amalgamare.

Invece nella ciotola con gli albumi aggiungete il restante zucchero e lavorate il composto con le fruste elettriche . Deve montare a neve molto ferma. Aggiungete poi questo composto al precedente, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno per amalgamare.

Imburrate leggermente una padella e mettetela a scaldare. Quando sarà bollente, potete fare due cose. Se avete uno stampo per pancake versate un mestolo di impasto in ogni spazio, abbassate la fiamma al minimo, coprite con un coperchio e cuocete per circa 3-4 minuti. Poi girate i pancake e andate avanti ancora per un paio di minuti. Altrimenti fate alla vecchia maniera, versando un mestolo di impasto nella padella e cuocendolo come fareste per una crêpe.

Andate avanti così fino a terminare tutto l’impasto, imburrare con regolarità la padella. Impilate i vostri pancakes giapponesi e po sta so0lo a voi decidere come servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

1 ora ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago