Pancarr%C3%A9+fatto+in+casa%3A+solo+acqua%2C+farina%2C+burro+e+olio+di+gomito%2C+cos%C3%AC+facile+che+non+lo+compri+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/pancarre-fatto-in-casa-solo-acqua-farina-burro-e-olio-di-gomito-cosi-facile-che-non-lo-compri-piu/amp/
Pizza

Pancarré fatto in casa: solo acqua, farina, burro e olio di gomito, così facile che non lo compri più!

Non comprare più il pancarré, ti faccio vedere come farlo a casa con acqua, farina, burro e olio di gomito, così facile che non ci pensi più a comprarlo!

Il profumo del pane appena sfornato che invade la cucina è una delle cose più belle della vita, non trovi? Ora infatti, andremo a preparare un pancarré così morbido e fragrante che non vorrai mai più comprarlo. Questa ricetta, con ingredienti semplici e genuini, ti permetterà di ottenere un risultato da forno artigianale, perfetto per colazione, tramezzini o toast.

Pancarrè fatto in casa

Preparare in casa il pancarrè che di solito acquisti, è più facile di quanto pensi, per di più, lavorarlo è un piacere, e il sapore finale ti farà dimenticare qualsiasi prodotto confezionato! La magia sta tutta nella semplicità, mescolando semplicemente acqua, farina, burro, e un pizzico di miele che regala una dolcezza leggera e irresistibile. Il risultato? Un pane adatto a tutto, soffice al punto giusto, con una crosticina delicata che fa gola solo a guardarlo.

Pancarrè fatto in casa: con solo acqua, farina e olio di gomito, ti faccio sfornare un soffice capolavoro, fidati non lo comprerai più!

Insomma, non ti resta che fare subito un piccola prova e fidati, anche se non sei esperta in cucina, questa ricetta è così facile che il risultato sarà senz’altro impeccabile. Ma poi vuoi mettere la soddisfazione di averlo fatto con le tue mani? Beh, non c’è dubbio, stavolta non ti resta che provare, magari divertendoti a sperimentare con forme diverse o aggiungendo semi per personalizzarlo ancora di più. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti forno statico preriscaldato

Ingredienti per il pancarré fatto in casa

Per 2 stampi da 20 cm circa

570 g di farina 00
10 g di lievito di birra fresco
315 ml di acqua
15 g di miele

60 g di burro
10 g di sale

Come si prepara il pancarré in casa

Inizia col versare in una ciotolina, il lievito di birra fresco con una parte dell’acqua tiepida (non calda, per non danneggiare il lievito) e il miele. Lascia sciogliere bene il lievito riposare per 10 minuti e vedrai formarsi una leggera schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo.

Leggi anche: Bastano 5 minuti dei pancarrè e prepari dei french toast ma a modo mio e non avanzano mai!

In una ciotola grande, versa la farina. Aggiungi la miscela di lievito e inizia a mescolare con una forchetta o una spatola, incorporando gradualmente il resto dell’acqua. Quando l’impasto inizia a prendere forma, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e lavora l’impasto energicamente per almeno 10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico. A questo punto, incorpora il burro morbido un pezzetto alla volta, continuando a impastare fino a quando sarà completamente assorbito. Infine, aggiungi il sale e lavora per altri 5 minuti, dovrai ottenere un panetto morbido ed omogeneo.

Leggi anche: Hai un pacco di pancarré in avanzo? Farciscilo così e ci fai cenare tutta la famiglia, un successone

Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprilo con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume. DA questo punto, stendi l’impasto e arrotolalo stretto su sé stesso, sistema il rotolo in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e coprilo con un canovaccio. Lascia lievitare nuovamente per circa 40 minuti o fino a quando avrà raggiunto il bordo dello stampo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, fino a quando il pancarré sarà dorato. In più, per verificare la cottura, batti leggermente sulla superficie, se sentirai suonare vuoto, sarà pronto da sfornare, quindi lascialo raffreddare completamente su una griglia prima di affettarlo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

4 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

8 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

9 ore ago