Pancarr%C3%A8+integrale+fatto+in+casa+%7C+Soffice+e+facile+da+realizzare
ricettasprint
/pancarre-integrale-fatto-casa-soffice-facile-realizzare/amp/
Pizza

Pancarrè integrale fatto in casa | Soffice e facile da realizzare

Pancarrè integrale fatto in casa ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta di un pane che tutti abbiamo in casa e che usiamo per realizzare toast leggeri o quando non abbiamo il pane in casa. Stiamo parlando del Pancarrè integrale fatto in casa. Ideale da usare come base per realizzare tanti sfiziosi stuzzichini in base al vostro umore, all’occasione per la quale li state preparando e agli ingredienti che avrete a disposizione in quel momento.

Con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida, queto pane vi conquisterà fin dal primo boccone. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa delizia.

Ricco di fibre, questo pane genuino e salubre, piace sia a grandi che piccini. Potete preparare ai più piccoli una sana merenda in questi giorni estivi spalmandolo con dei pomodorini rossi freschi e condendo il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Facilissimo da realizzare, ricordate però di calcolare bene il tempo: questo pancarrè, infatti, necessita d’alcune ore per lievitare e quindi diventare così soffice una volta cotto.

Potrebbe piacerti anche: Torta salata con porri e provola | Semplice e super veloce

Potrebbe piacerti anche: Gamberi alla catalana agli agrumi | Antipasto sfizioso e invitante

Dosi per: uno stampo di 25 cm per 10 cm

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: qualche h

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40-50 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo in ferro con saracinesca di 25 cm per 10 cm (oppure uno stampo per plumcake)
  • due ciotole
  • pellicola trasparente
  • una planetara con foglie e gancio

 

  • Ingredienti
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 170 g di farina integrale
  • 230 g di farina tipo 0
  • un cucchiaino di miele d’acacia
  • 60 ml d’olio
  • 15 g di sale
  • 190 ml di latte

Pancarrè integrale fatto in casa, procedimento

Versate il latte nella planetaria e scioglieteci il miele con il lievito. Unite la farina a pioggia e impastate il tutto prima per qualche minuto con la foglia e poi con il gancio aggiungendo l’olio a filo e il sale. Lavorate il tutto fino ad avere un impasto elastico che si attacca al gancio e che farete riposare per 15 minuti in una ciotola oliata. Trascorso il tempo necessario, ripiegate l’impasto su se stesso nella ciotola e fatelo riposare per le h necessarie al suo raddoppio di volume coperto con la pellicola.

Pancarrè integrale fatto in casa ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di olive | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Frullato al melone ed ananas | Rinfrescante e salutare

Ultimata la lievitazione, sgonfiate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, avvolgetelo su se stesso e trasferitelo nello stampo di 25 cm per 10 cm oliato. Spennellate la superficie del pane e fatelo riposare per il tempo necessario a farlo lievitare fino a raggiungere il bordo dello stampo. Infornate a 180° per 40-50 minuti. Ultimata la cottura, sformate il pancarrè e fatelo raffreddare prima di servire.

Pancarrè integrale fatto in casa ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pancarrè integrale fatto in casa ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

12 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago