Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare di pancia da birra, ovvero quel gonfiore che arriva dopo aver bevuto la nostra bevanda, ma ha preoccuparti di molto di più dovrebbe essere la pancia da pizza a seguito di questa terribile scoperta.
La pancia la birra arriva nel momento in cui dopo aver sorseggia la nostra bevanda, sentiamo di avere un gonfiore addominale, insieme magari un fastidio legato a un bruciore lungo la gola.
Si tratta di piccoli palestre che arrivano proprio dopo aver bevuto una bevanda alcolica realizzata con luppolo e altri ingredienti che possono provocare appunto gonfiore e altri piccoli malesseri.
Sulla base di tale motivazione, dunque, dovremmo davvero prestare moltissima attenzione anche alla pancia da pizza, alla quale arriva subito dopo aver gustato l’alimento di riferimento che può comportare dei malesseri ai quali prestare l’ha dovuta attenzione.
La risposta a questa domanda può dipendere da numerosi fattori, ma un gonfiore addominale può arrivare da diverse motivazioni sia quando beviamo la birra che quando mangiamo la pizza. Sulla base di tale motivazione, infatti, dobbiamo tenere conto del fatto che il luppolo all’interno della birra può innescare un gonfiore addominale che dura magari diverse ore, invece la pancia da pizzacosì rimane con noi anche per alcuni giorni.
Infatti, sicuramente vi sarà capitato di confrontarvi con il vostro medico curante nutrizionista che vi ricorderà che vi avrà ricordato di non pesarvi subito dopo aver gustato questo alimento, ma di attendere magari quarantott’ore, oppure due giorni, prima di procedere con la verifica del peso corporeo.
Indicazioni che derivano appunto da quelle che abbiamo chiamato precedentemente pancia da pizza che viene innescata da numerosi fattori e al quale contribuisce anche il lievito. Questo ingrediente, poi, determinante della preparazione della pizza, la puoi innescare un gonfiore addominale e anche un leggero dolore che va via solo nel momento in cui effettivamente digeriamo l’alimento.
Anche in questo caso, ci leviamo di fronte a una domanda alla quale possiamo dare molteplici risposte. Iniziamo subito dicendo che la pizza inevitabilmente innesca un aumento del peso corporeo anche se è momentaneo, questo può essere causato dalla ritenzione idrica a causa del sale contenuto all’interno della pizza, che andrà così a trattenere i liquidi determinando un aumento del peso..
A questo dobbiamo aggiungere il fattore carboidrati, infatti, la pizza vengono immagazzinati diversi come il glicogeno, che andrà a tenere più acqua immagazzinando quindi più peso che verrà smaltito solo nel corso dei giorni.
Il tutto non finisce di certo qui, perché a questo dobbiamo far riferimento anche al tipo di condimento che viene utilizzato per arricchire la nostra pizza che può andare a influire in quantità di calorie che anche di trattenimento dei liquidi determinati magari dal sale.
Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…