La pancia gonfia dopo aver mangiato un alimento è fastidiosa sotto molteplici punti di vista, sia quando il cibo di riferimento ci piace, sia da un punto di vista estetico… ecco perché dobbiamo prestare molta attenzione alle banane.

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di spiegare come gestire una dieta nel quotidiano possa rappresentare un fardello, se non prestiamo attenzione a numerosi dettagli. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda proprio alimenti che possono diventare un reale problema per noi.

Le banane fanno gonfiare l'addome - RicettaSprint
Le banane fanno gonfiare l’addome – RicettaSprint

Un esempio pratico per chiarire meglio quanto stiamo dicendo, non a caso, riguarda le banane: un frutto molto consigliato in campo dietetico, ma dal quale è necessario imparare a difendersi, perché potrebbe rappresentare un problema considerevole.

Pancia gonfia dopo aver mangiato: è davvero tutta colpa delle banane?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alle banane, stiamo parlando di un alimento davvero molto importante all’interno di un piano alimentare finalizzato alla perdita di peso. Il frutto è ricco di potassio, vitamine e altri sali minerali indispensabili per il corpo.

Un altro dettaglio importante da tenere in mente è che le banane sono ricche di fibre, che sono in grado di generare un maggiore senso di sazietà. Il tutto non finisce qui, perché se introdotto nel piano alimentare quotidiano, dobbiamo sapere che non possiamo andare oltre le due banane al giorno. Anche se il peso di ogni singolo frutto si aggira intorno ai 100 grammi, le calorie di riferimento sono circa 89.

Infatti, ci sono delle avvertenze per quanto riguarda il consumo di questo frutto quotidianamente, poiché può comunque innescare diversi fastidi e fattori di rischio. Bisogna anche capire se la pancia gonfia rientra tra questi.

Attenzione alle banane: ecco cosa succede dopo averle mangiate

Questo frutto rientra nella categoria di quelli molto zuccherini, motivo per cui bisogna prestare attenzione nel caso in cui si sia affetti da diabete, limitandone così il consumo e facendo riferimento alle linee guida fornite dal medico. In ogni caso, non eccedere dalla dose di due banane al giorno, anche in casi eccezionali, dato che il consiglio è sempre quello di degustarne una durante gli spuntini.

LEGGI ANCHE -> Pomodorini freschi e pasta, niente di meglio durante la primavera!

Le banane fanno gonfiare l'addome - RicettaSprint
Le banane fanno gonfiare l’addome – RicettaSprint

Per quanto riguarda il fattore “pancia gonfia”, se assunte in quantità moderate, le banane non comportano questo fastidio, anzi, al contrario, lo contrastano grazie proprio al contenuto di potassio e fibre. In questo frangente, però, non dobbiamo mai dimenticare che il gonfiore addominale dipende dall’impatto individuale che questo frutto ha sulla persona, dato che a volte si può essere ipersensibili a un determinato alimento. Ma, tenendo conto di quanto abbiamo appena detto, no, in quantità moderate le banane non fanno gonfiare lo stomaco.

LEGGI ANCHE -> Tutti fanno i classici spaghetti al pesto, io ci metto la burrata e il guanciale: l’effetto WOW è garantito in 10 minuti

LEGGI ANCHE -> La dieta di giugno, ultimo appello per dimagrire prima della prova costume