Panciock+leggerissimo+per+colazione%2C+casa+mia+si+riempie+di+profumo+irresistibile
ricettasprint
/panciock-leggerissimo-per-colazione-casa-mia-si-riempie-di-profumo-irresistibile/amp/

Panciock leggerissimo per colazione, casa mia si riempie di profumo irresistibile

La colazione questa mattina è diversa, ma leggera al tempo stesso. Quando preparo questi panciock tutta la casa si riempie di buonissimo profumo.

Questi un tempo li compravo solo al panificio la mattina quando andavo a scuola, uno mi teneva compagna durante il tragitto, il secondo lo mangiavo a ricreazione. Una coccola in doppia dose che mi permetteva di affrontare nel migliore dei modi la giornata, anzi cominciava proprio con il sorriso.

Nel tempo, poi, ho cercato di preparali anche sa me in casa, il procedimento non è poi così difficile ma richiede, comunque, la giusta attenzione per ottimizzare tempi e cottura.

Panciock, pangoccioli o pagnottelle al cioccolato, ecco la ricetta

Nel momento in cui penso alla mia colazione perfetta, inevitabilmente, la mia mente viaggia verso i ricordi della scuola e, quindi, dei panciock che mangiavo al mattino. Quando ho trovato la ricetta, poi, non potevo di certo non provare a realizzarli da me… e devo ammettere che il risultato è stato abbastanza soddisfacente. Ecco la lista degli ingredienti che ci serviranno per realizzarli:

280 grammi di fatina 00,

280 grammi di farina manitoba,

130 grammi di latte,

130 grammi di acqua, 

100 grammi di zucchero,

10 grammi di lievito di birra, 

un uovo,

un cucchiaini di miele, 

una buestina di vanillina, 

9 grammi di sale

150 grammi di gocce di cioccolato a latte. 

Brioche al cioccolato al mattino – RicettaSprint

Non dimenticare che poi dovrà preparare un mix di tuorlo e un cucchiaio di latte per spennellare i tuoi panini con le gocce di cioccolato.

Ecco come si preparano i panciock per la mattina

Ti consiglio di preparare questi panciock sempre il giorno prima per la mattina successiva, così da dedicarti a loro con moltissima calma e tranquillità. Comincia subito con il latte e l’acqua che dovranno avere una temperatura ambiente, ma io ti consiglio di scaldarli leggermente in un pentolino, così che diventino tiepidi e non caldi. Successivamente, misceliamo insieme il lievito nell’acqua, mentre nella ciotola dove andremo a lavorare il tutto versiamo già il latte che andremo a lavorare poco alla volta con i due tipi di farina previsti per questi panciock.

Nel frattempo, non dimenticare di aggiungere lo zucchero e anche l’acqua con il lievito, lavoriamo tutto con le mani oppure usando l’impastatrice, l’importante è ottenere un impasto omogeneo e compatto al quale andremo ad mettere anche l’uovo, il miele e la vanillina. Completiamo mettendo anche le gocce di cioccolato, il quale adesso dovrà riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore fin quando il suo volume non sarà raddoppiato.

LEGGI ANCHE -> Crepes con meno di 50 kcal a porzione, finalmente una colazione da sogno tutte le mattine

Brioche al cioccolato al mattino – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, riprendiamo l’impasto, lavoriamo ancora e andiamo a formare delle pallottine che andremo a posizione su una teglia in vista delle cottura. Effettuiamola bagna in superficie con il mix di tuorlo e un cucchiaio di latte, lasciamo lievitare ancora per altre 2 ore e passiamo subito ala cottura.

I panciock, dunque, dovranno cucinare in forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti… prova dello stecchino per verificare la cottura anche ne loro caso e lasciateli riposare e raffreddare per la colazione di domani!

LEGGI ANCHE -> Patate broccoli e salsiccia gli faccio una crosticina croccantissima, metto tutto a crudo e inforno

LEGGI ANCHE -> Il reflusso mi dava il tormento, ma ho risolto non mangiando più questi cibi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

L’ho scoperta questo fine estate, la miglior torta che abbia mai assaggiato in vita mia cocco a go go

Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…

42 minuti ago
  • Dolci

Srotolo, farcisco e inforno: i cornetti al Kinder sono la mia arma segreta per la colazione golosa e velocissima

Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di…

2 ore ago
  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

9 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

10 ore ago