Pandolce+senza+lievito+arancia+e+uvetta%2C+il+dessert+soffice+Ligure+che+non+pu%C3%B2+mancare+a+Natale
ricettasprint
/pandolce-senza-lievito-arancia-e-uvetta-il-dessert-soffice-ligure-che-non-puo-mancare-a-natale/amp/
Dolci

Pandolce senza lievito arancia e uvetta, il dessert soffice Ligure che non può mancare a Natale

Ecco una ricetta tradizionale tutta da gustare in occasione delle feste di Natale direttamente dalla meravigliosa cucina Ligure, il Pandolce senza lievito arancia e uvetta, il dessert soffice che non può mancare sulle nostre tavole.

Ogni città si sa ha le sue ricette tradizionali e soprattutto per Natale dove le tavole si riempiono di prelibatezze. Oggi vedremo una delle ricette più gustose della cucina Ligure un dessert soffice e goloso che non può mancare sulle tavole non solo della gente del posto ma degli italiani, tutti lo adorano e se tu non lo conosci devi assolutamente provarlo, ecco il Pandolce senza lievito arancia e uvetta, una morbidissima pagnotta che racchiude un tripudio di bontà.

Pandolce senza lievito arancia e uvetta

Prepararlo è semplicissimo e la ricetta che ti mostreremo è furba perchè a differenza della classica e tradizionale procedura, questa non richiede lunghi tempi di preparazione e lievitazone. Al centro però il mix di sapori e profumi tradizionali non mancheranno, cannella arancia e uvetta insieme a pinoli e altri fatastici ingredienti molto semplici, fanno si che questo incantevole dessert farà di certo felice tutti.

Non può mancare la tradizione in tavola a Natale, questa ricetta è perfetta soprattutto perchè veloce e furbissima

Hai voglia di provarla con noi? Segui quindi passo passo la procedura e in men che non si dica sarà pronta da gustare. Iniziamo subito.

Leggi anche: Pandolce con fichi freschi e cioccolato | Tripudio di golosità
Leggi anche: Pandolce di ricotta e cioccolato | Dessert pronto in 10 minuti

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 55 minuti circa

Ingredienti per una pagnotta di circa 1 kg

600 g farina Manitoba
300 g farina 00
500 g uvetta
300 g burro
4 uova (medie)
300 g zucchero

100 g scorza d’arancia candita
60 g pinoli
50 g miele
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Un pizzico di sale
1 cucchiaino aroma all’arancia

Preparazione del Pandolce senza lievito arancia e uvetta

Per realizzare questa pagnotta dolce e favolosa, per prima cosa setaccia insieme le due farine con il lievito su una spianatoia o all’interno della ciotola della planetaria. Aggiungi lo zucchero ed il burro tagliato a tocchetti a temperatura ambiente. Prosegui con le uova, il miele, l’essenza fiori di arancio ed un pizzico di sale. Impasta bene il tutto per almeno 10 minuti

burro

Solo allora aggiungi l’uvetta, le scorze di arancia ed i pinoli e impasta nuovamente fino a quando si sarà creato un impasto omogeneo. A questo punto dagli una forma di una pagnotta e sistemala su una teglia rivestita con carta da forno.

uvetta

Cuoci il panetto in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 50/55 minuti, Prima di sfornarlo, fai la prova con uno stecco per assicurarti che all’interno sia cotto per bene, se lo stecco dovesse risultare ancora umido o con dell’impasto attaccato coprilo con carta alluminio e lascialo cuocere ancora 5 minuti per evitare che si bruci. Successivamente ripeti la prova con uno stecco quindi sforna e lascialo raffreddare su una grata. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

41 minuti ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

3 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

3 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

4 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

5 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

5 ore ago