I Pandorini burrosi sono strepitosi! Facili e veloci da fare, fin dal primo assaggio coccolano il palato con il loro gusto delicato e avvolgente.
I Pandorini burrosi sono eccezionali! Teneri e gustosi, sono i dolcini natalizi che non possono mai mancare in questo periodo prenatalizio. Semplici e fatti in pochi e facili passaggi, sono quei dolcini perfetti da regalare anche a parenti e amici per un Natale goloso e, soprattutto, dolce e salutare.
Si trata di ghiottonerie di grande effetto scenico che tutti piacciono a tutti e che fin dal primo sguardo mettono subito allegria.
I Pandorini burrosi sono straordinari! Queste ghiottonerie sono talmente invitanti e profumatissime che nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno una, anche solo per assaggiarla.
Soffici e morbidi come una nuvola, una volta presentati vanno a ruba in un istante.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 175° per 25 minuti
La sera precedente, in una ciotola mescolate la scorza dell’agrume, il liquore, il miele e la vaniglia. Coprite ‘emulsione con la pellicola trasparente e fate riposare il tutto. L’indomani, mescolate l’acqua con la farina già mescolata con il lievito. Addolcite con il miele e mescolate il tutto fino ad avere una pastella che farete riposare per il tempo necessario al suo raddoppio di volume in un contenitore con pellicola a contatto nel forno spento a 26°. Trascorso il tempo necessario, in una planetria unite al pre-impasto la restante farina, il latte, lo zucchero e lavorate tutti gli ingredienti per avere un composto omogeneo che profumerete con l’emulsione aromatica già preparata.
Leggi anche: Praline senza forno con latte e biscotti, invitanti bocconcini per le feste di Natale
Leggi anche: Torta senza niente all’arancia, solo 3 ingredienti super economica e leggerissima
Leggi anche: Gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano: facilissimi ed economici, ma di grande effetto
Infine, quando l’impasto si sarà ben formato, inglobate l’uovo sbattuto leggermente e poi il cioccolato bianco fuso e raffreddato. Incorporate il burro spezzettato ammorbidito e poi il sale. Trasferite l’ìimpasto sul piano da lavoro e pirlatelo e dateli la forma di una palla che farete riposare per 4 h in una ciotola coperto con pellicola trasparente dentro al forno a temperatura di 26°. Trascorso il tempo occorrente, mettete il composto triplicato di volume sul piano di lavoro e ripiegate i suoi lati verso il centro prima di dare forma a delle palline di composto di 50 g ciascuna che pirlerete e metterete negli stampini per pandorini. Fate riposare il tutto per 3-4 h e poi infornate i dolcini a 175° per 25 minuti coprendoli, se necessario, con della carta allumino dopo 10 minuti di cottura e cuocendoli per qualche minuto sul fondo del forno dopo il ventesimo minuto di cottura. A fine cottura, sfornateli, fateli raffreddare e decorateli.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…