Pandoro+%7C+la+classifica+dei+migliori+per+gusto+e+consistenza
ricettasprint
/pandoro-classifica-migliori-gusto-consistenza/amp/
News

Pandoro | la classifica dei migliori per gusto e consistenza

Ci sono due bocciature illustri in quella che è la graduatoria dei migliori produttori di pandoro in Italia. Qual è il più consigliato.

Pandoro qual è il migliore al supermercato Foto dal web

Pandoro, una presenza fissa sulle tavole di tutti noi, già a partire da novembre ormai. Appena passato il ponte per la celebrazione di Ognissanti, nei supermercati parte già la corsa agli addobbi e già si respira un bel clima natalizio.

Anche i classici dolciumi delle festività di fine anno ora si trovano esposti sugli scaffali. Il panettone, il pandoro, gli struffoli, i roccocò, i mostaccioli e tanto altro. Proprio riguardo ai pandori cerchiamo di capire quali sono i più convenienti tra le marche più note proposte in vendita.

Abbiamo una approfondita analisi svolta da dissapore che coinvolge i seguenti grossi nomi del settore:

  • Balocco;
  • Bauli;
  • Le Tre Marie;
  • Maina;
  • Melegatti;
  • Motta;
  • Paluani;

Pandoro, la classifica dal migliore a scendere

Foto dal web

Tutti quanti questi tipi di pandoro hanno una scadenza fissata al 30 aprile 2022 e va detto che, rispetto ad un corrispettivo di tipo artigianale che possiamo trovare in vendita in pasticcerie e laboratori a conduzione familiare e lontani dalla grande distribuzione, contengono al loro interno diversi aromi. Cosa che porta in diversi a diffidare dei prodotti industriali.

Secondo dissapore, la graduatoria del pandoro migliore è la seguente:

  • 1. Pandoro Motta (4,9 euro)
  • 2. Pandoro Le Tre Marie (10,9 euro)
  • 3. Pandoro Balocco (4,9 euro)
  • 4. Pandoro Bauli (6,49 euro)
  • 5. Pandoro Maina (4,69 euro)
  • 6. Pandoro Paluani (4,25 euro)
  • 7. Pandoro Melegatti (3,99)

I giudizi: due bocciature importanti

Foto dal web

Il Motta guida la graduatoria grazie ad una cottura perfetta e soprattutto alla consistenza ed al sapore.

Le Tre Marie, un pò “la limousine” dei panettoni italiani, è poco sotto nel giudizio di dissapore per via del fatto che si sbriciola un pò troppo facilmente. Si avverte in maniera importante il burro all’assaggio.

Da Balocco arriva un sapore che tende al caramello e che presenta un retrogusto definito lievemente alcolico. Lascia un gusto deciso.

Leggi anche: Biscotti di Natale alle mandorle e vaniglia | E’ un buon inizio

Nel Bauli troviamo burro, latte ed una cottura forse non ottimale, ma il sapore è molto soddisfacente.

Maina: equilibrato tra vaniglia e zucchero, risulta inizialmente un pò troppo corposo all’assaggio.

Leggi anche: Antonella Clerici | Arriva Natale | Il suo albero originale tutto da copiare!

Leggi anche: Tronchetto di Natale in 10 minuti | Si può con un ingrediente speciale

Paluani: tende a sbriciolarsi ed appare un pò troppo secco, con un sapore che non lascia il segno ad ogni assaggio.

Melegatti: assieme al Paluani non raggiunge la sufficienza. Dissapore riporta quanto segue:

Forma non perfetta, colore brunito, odora di bruciato il fondo è molto scuro. Al gusto è un po’ insipido e, nonostante sia così scuro (e certamente è stato cotto), sa di crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago