Fare+il+pandoro+in+casa+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+semplice%3A+prova+e+vedrai
ricettasprint
/pandoro-sfogliato-fatto-casa-dolci/amp/
Dolci

Fare il pandoro in casa non è mai stato così semplice: prova e vedrai

Il Natale ci pone davanti una serie di dolci da preparare e da fare canonicamente. Ma chi dice che possono esser prepararti solo a Natale? Ecco una ricetta che possiamo iniziare già a provare adesso. 

Pandoro sfogliato fatto in casa FOTO ricettasprint

Una ricetta golosa, invitante che piacerà a grandi e piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

leggi anche: Coppette di pandoro e crema all’arancia | Strepitosamente buono

leggi anche: Le tre creme perfette e velocissime | Con una sola ricetta per farcire il pandoro

Tempo di preparazione: 50 minuti

Tempo di cottura: 55 minuti

Ingredienti

  • 1 tuorlo
  • 65 g acqua
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 10 g zucchero
  • 50 g farina Manitoba

Per il primo impasto

  • 220 g farina Manitoba
  • 1 cucchiaio acqua
  • 3 g lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • lievitino
  • 30 g zucchero
  • 35 g burro

Per il secondo impasto

  • 2 uova
  • 1 bacca vaniglia
  • primo impasto
  • 220 g farina Manitoba
  • 150 g zucchero
  • Sale
  • 140 g di burro

Pandoro sfogliato fatto in casa: procedimento

Partiamo dal preparare il lievitino. In una ciotola aggiungiamo il lievito e l’acqua e lasciamo sciogliere. Aggiungiamoci, poi, la farina, lo zucchero ed il tuorlo e mescoliamo fino ad ottenere un mix senza grumi. Copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare per 1 ora.

Quando il lievitino sarà pronto, trasferiamolo nella ciotola della planetaria ed aggiungiamoci 3 g di lievito sciolti in un po’ d’acqua. Uniamo anche lo zucchero, l’uovo e la farina, azioniamo il gancio e iniziamo ad impastare.

Uniamo anche il burro a pezzi e continuiamo ad impastare fino a quando non sarà ben incordato. Trasferiamolo, poi, in un’altra ciotola, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per 1 ora.

Trascorso il tempo, mettiamo questo primo impasto nella ciotola della planetaria ed uniamoci lo zucchero, la farina, il sale, la vaniglia e le uova sbattute. Mescoliamo, sempre con il gancio, per 20 minuti e, ad impasto ottenuto, mettiamolo in una ciotola e lasciamolo lievitare, coperto da un canovaccio, per un’altra ora. Dopo 60 minuti, trasferiamo l’impasto in frigo e lasciamolo lì per 45 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto e mettiamolo sul nostro piano di lavoro leggermente unto di burro. Con l’aiuto del mattarello, facciamolo diventare un rettangolo all’interno del quale aggiungiamo il burro a pezzetti.

Ripieghiamo, per 3 volte su se stesso questo rettangolo e mettiamolo in frigo a riposare per 20 minuti. Ripetiamo questo passaggio per altre 3 volte, facendo riposare il panetto sempre 20 minuti ogni volta.

Pandoro sfogliato fatto in casa

Alla terza volta, formiamo una palla con l’impasto e mettiamola all’interno dello stampo da pandoro, leggermente imburrato e lasciamolo lievitare per 5 ore.

Quando il pandoro sarà ben lievitato, cuociamolo in forno già caldo a 170° per 15 minuti. Trascorso il tempo, abbassiamo la temperatura a 160° e lasciamolo cuocere per altri 40 minuti.

leggi anche: Coppa pandoro zabaione e Nutella, vera e propria esplosione di gusto

leggi anche: Torta Pandoro con lievito madre | Semplice e invitante per le feste natalizie

Una volta cotto, sforniamolo ma lasciamolo riposare ancora per 2 ore. Trascorse le due ore, sformiamolo e mettiamolo su una gratella e facciamolo riposare per altre 5 ore.

Poi possiamo gustarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

4 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

5 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

6 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

8 ore ago