Pane+alle+zucchine+per+cena%2C+adesso+s%C3%AC+che+l%E2%80%99estate+%C3%A8+finalmente+arrivata%21
ricettasprint
/pane-alle-zucchine-per-cena-adesso-si-che-lestate-e-finalmente-arrivata/amp/
Finger Food

Pane alle zucchine per cena, adesso sì che l’estate è finalmente arrivata!

Amo arricchire il pane con numerosi ingredienti, ma il mio preferito è rappresentato proprio dalle zucchine e le aggiungo direttamente nell’impasto.

Riuscire a aureolare il pane in casa significa potersi concedere anche maggiore relax in cucina dato che, almeno per me, non c’è niente di poi rilassante che preparo appunto il “pane fatto in casa”.

La ricetta che ti sto per suggerire, poi, prevede appunto la presenza delle zucchine e tu stessa ne rimarrai visibilmente colpita perché il risultato finale sarà davvero eccezionale.

Ricetta del pane con le zucchine

Immaginate di fare cena con un pane morbido e arricchito con le zucchine… un mix di sapori così tanto intenso che vi lascerà senza parole, proprio come è successo a me la prima volta che l’ho assaggiato. Per realizzare questo pane, poi, serviranno davvero pochissimi ingredienti e che ti permetteranno di preparo i, tutto con estrema facilità. Ecco cosa ci servirà per la realizzazione del nostro pane alle zucchine:

250 grammi di farina 0,

250 ml di latte,

1 zucchina,

40 grammi di parmigiano grattugiato,

1 uovo,

60 grammi di burro,

mezza bustina di lievito istantaneo per pizze e torte salate,

mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Ecco come si prepara il pane alle zucchine

Entriamo subito nel vivo della preparazione del pane alle zucchine, prendiamo quelle previste della ricetta che vanno liberate dalla buccia e il grattugiate per intero e metti all’interno di una ciotola dove le andremo a lavorare fin da subito con il parmigiano, poi aggiungiamo un uovo e cominciamo a versare all’interno 50 ml di latte. Dopodiché, comincia a mettere all’interno dell’impasto 50 g di farina e continua ad aggiungere un po’ di latte, per poi aggiungere ulteriormente farina fin quando non potrai mescolare eccellentemente l’impasto aiutandoti con una spatola. Il tutto dopo aver completato anche il quantitativo di latte previsto.

Completa la preparazione del pane alle zucchine versando all’interno dell’impasto anche 60 g di burro sciolto a bagnomaria e la mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate pizza, insieme a un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato.

LEGGI ANCHE -> Basta più pancake, ma prova questa variante soffice e morbida, adatta a ogni aperitivo

Una volta concluse tutte le operazioni in questi, lascia riposare l’impasto per circa tra 15 minuti mettendo il forno a 180 gradi in attesa che raggiunga la temperatura. Infine, trasferisce l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake precedentemente avvolto nella carta forno E fai cucinare per circa 50 massimo 60 minuti. Una volta sfornato il tuo pane, infine, attendi circa 10 minuti prima di rimuoverlo dallo stampo e servilo in vista della cena… sarà sicuramente una sorpresa molto gradita.

LEGGI ANCHE -> Per il pranzo di oggi ho usato quel po’ di pane raffermo del giorno prima, così le polpette sono diventate eccezionali

LEGGI ANCHE -> Torta alle mele che non si cuoce e si fa solo con 2 ingredienti: la mia ricetta dell’estate senza grassi, fresca e veloce da fare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata

Adesso che i miei bambini hanno terminato l'anno scolastico cerco il modo di realizzare la…

11 minuti ago
  • Primo piatto

In meno di 10 minuti ho fatto la panzanella come la fanno in Toscana: tu secondo me non la conosci

Ci sono piatti tradizionali che non possono essere cambiati ma solto imparati la panzanella toscana…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Preparo la pasta del maresciallo a modo mio, una manciata di pisellini non me la toglie nessuno però!

Pasta del maresciallo, un grande primo piatto tutto italiano: c'è un modo per arricchirlo ancora…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mi sazio e non ingrasso dopo aver mangiato questa insalata di pomodori, la faccio ogni due giorni solo 180 Kcal

Ogni volta che mangio questa insalata di pomodori, mi sazio e non ingrasso possono dire…

2 ore ago
  • News

Allarme sonnolenza estiva, a oggi hai sempre sbagliato: ecco i cibi che devi eliminare subito

Con la stagione estiva ritorna anche la sonnolenza, un tipo di malessere che non va…

2 ore ago
  • Finger Food

Con un paio di avanzi ho fatto un pranzetto croccante e saziante in 5 minuti, vorrebbero tutti la ricetta

Queste bruschette con salsicce e formaggio, sono l'antipasto giusto che si fa in 5 minuti,…

3 ore ago