Pane+avena+e+farro+%7C+Un+pane+leggero%2C+a+basso+indice+glicemico
ricettasprint
/pane-avena-farro-finger-food/amp/
Finger Food

Pane avena e farro | Un pane leggero, a basso indice glicemico

La preparazione del pane è uno dei momenti più belli. Dà soddisfazione, soprattutto quando riusciamo a sfornare un pane diverso dal solito. Oggi, insieme, prepariamo un pane ai cereali: il pane avena e farro.

Pane avena e farro FOTO ricettasprint

Una ricetta a basso indice glicemico, ma anche molto facile da preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Pane nero ai 7 cereali | Un tipo diverso di pane, buono in ogni occasione

Leggi anche: Faccine pane sorridenti l Per una merendina allegra e saporita

Ingredienti

  • 100 grammi di farina di grano duro integrale
  • 250 grammi di farina di farro integrale
  • 10 grammi di sale
  • 100 grammi di farina di avena
  • 150 grammi di lievito madre
  • 100 grammi di farina di orzo
  • 350 ml di acqua

Pane avena e farro: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, dell’acqua calda (non bollente). Aggiungiamoci le farine ed iniziamo a mescolare. Mescoliamo delicatamente e lasciamo riposare per 30 minuti.

Pane avena e farro FOTO ricettasprint

Uniamo, dopo il tempo trascorso, il lievito, e questa volta mescoliamo energicamente per qualche minuto. Uniamo anche il sale continuiamo ad impastare.

Una volta che si è creato un panetto, copriamolo con un canovaccio e facciamolo riposare per un’ora. Trascorso il tempo, portiamolo su di un piano id lavoro infarinato e muoviamolo un po’, impastandolo e piegandolo per 3 volte su se stesso.

Pane avena e farro FOTO ricettasprint

Ripetiamo questa operazione per 3 volte, intervallandole a un riposo di 30 minuti.

Una volta fatta questa operazione, mettiamo l’impasto in una ciotola infarinata, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare dalle 12 alle 18 ore.

Trascorso il tempo, portiamo l’impasto di nuovo sul piano di lavoro, stendiamolo leggermente e mettiamolo su di una teglia da forno. Cuociamo, per i primi 20 minuti a 240°, poi abbassiamo a 200° e cuociamo per altri 20 minuti.

Leggi anche: Pane uvetta e miele vegano | Un pane buono e irresistibile

Leggi anche: Pane e pomodori croccanti | Il perfetto contorno di tutti i giorni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

12 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

42 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

1 ora ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

3 ore ago