Se+dico+pane+basco%2C+voi+cosa+pensate%3F+Niente+di+pi%C3%B9+low+carb+da+mangiare+a+merenda
ricettasprint
/pane-basco-low-carb/amp/
Dolci

Se dico pane basco, voi cosa pensate? Niente di più low carb da mangiare a merenda

Se dico pane basco, voi cosa pensate? Niente di più low carb da mangiare a merenda o anche a colazione. Io la sera anche ne pangio una fetta.

Possiamo mangiare questo dessert ogni volta che vogliamo. Parlaimo di poco più di 100 calorie per 100 g di pane basco. Il doilce più low carb che esiste ed io lo preparo sempre, anche adesso, insieme a te.

Pane basco solo tre ingredienti ricettasprint.it

QUesta prelibatezza sembra una cheesecake, ma non lo è , sembra un budino, ma non lo è. Si prepara con soli tre ingredienti e poi puoi sbizzarrirti con il topping. Io metto di tutto,dalla frutta allo sciroppo d’acero.

Pane basco tre ingredienti

Non è pane, non è un dolce, è una gosuria senza grassi e tante proteine, quante servono per apporto quotidiano. E poi, la sera, dopo cena, non posso mangiare i carboidrati e mi tuffo di una fettina di questo pane basco. Una salvezza.

Ingredienti

  • 4 uova
  • 400 g yogurt greco
  • 35 g amido di mais
  • dolcificante o aroma (se lo yogurt è già dolce non aggiungerne)

Se dico pane basco, voi cosa pensate? Niente di più low carb da mangiare a merenda. Procedimento

1. Facilissimo da preparare. Basterà prendere una ciotola dentro la quale andremo a rompere le quattro uova previste in ricetta e ad esse andiamo ad aggiungere lo yogurt greco bianco. Fate attenzione, adesso dovreste aggiungere il dolcificante oppure il miele, ma se lo yogurt greco è già dolce, non dobbiamo aggiungere nulla che lo renda ancor apiù dolce.

2. Una volte che avremo mescolato bene i primi due/tre ingreidenti, dobbiamo aggiungere l’amido di mai che andrà a dare corpo al composto. Aggiungiamolo nelle giiuste quantità scritte nella lista degliingreidenti e mescoliamo con una frusta a mano oppure se preferite con le fruste elettriche.

Pane basco solo tre ingredienti, come si prepara

3. Una volta che avremo realizzato ilcomposto con questis oli ingreidneti e ci saremo accertati che all’interno non vi è alcuna presenza id grumi, prendiamo un ateglia e rivestiamola di carta forno. Nonesagerate con la grandezza della teglia altrimenti sarà molto basso il nostro pane. Inforniamo e cuociamo a 180 gradi per 50-60 minuti. Una volta cotto, sforniamolo e lasciamo che si raffreddi un po. Tagliamo a fette ed usiamoil topping che preferiamo.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Oggi brownie alle mele senza aggiungere la farina, una colazione proteica come piace a me

Oggi brownie alle mele senza aggiungere la fatina, una colazione proteica come piace a me,…

7 ore ago
  • Dolci

Dopocena ho coccolato tutti con questo dolcetto, piccoli pezzi di paradiso fatti di nutella

Desideravo proprio che questo fine settimana fosse speciale, ecco perché per il dopocena ho preparato…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gratin di pasta al forno in bianco, cremoso e saporito questo lo faccio domenica, successo assicurato

Gratin di pasta al forno in bianco e faccio tutti contenti, grandi e piccoli: con…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di cachi alta e soffice, profumata e morbidissima profuma proprio di autunno

Ho fatto una torta di cachi che socuro non avanza fino a domani: morbida e…

10 ore ago
  • Dolci

Mele e amaretti e un profumo che incanta, faccio una torta gluten free a colazione

La mia torta di mele e amaretti è gluten free, buona, soffice e irresistibile perfetta…

11 ore ago
  • News

Panettone della Lidl, buono come non mai: ma chi lo produce? Incredibile, prezzo diverso ma stessa anzienda

Torna il periodo delle festività e Lidl, puntuale come sempre, riesce a sorprendere ancora. Stavolta,…

12 ore ago