Pane+bianco+al+pesto+di+broccoli%3A+sfizioso+per+spuntino+o+per+accompagnare+i+tuoi+piatti
ricettasprint
/pane-bianco-al-pesto-di-broccoli-sfizioso-per-spuntino-o-per-accompagnare-i-tuoi-piatti/amp/
Finger Food

Pane bianco al pesto di broccoli: sfizioso per spuntino o per accompagnare i tuoi piatti

Ecco un morbido e sfizioso spuntino per antipasti e apertivi o perfetto per accompagnare i tuoi piatti! Prepariamo insieme il Pane bianco al pesto di broccoli, soffice e gustoso per far felice tutta la famiglia!

Il Pane bianco al pesto di broccoli è un’alternativa deliziosa al classico pane, che ti conquisterà con il suo morbido e sfizioso sapore. Perfetto come antipasto o per accompagnare i tuoi piatti preferiti, questo pane renderà felice tutta la famiglia grazie al suo gustoso pesto di broccoli.

Pane bianco al pesto di broccoli: sfizioso per spuntino o per accompagnare i tuoi piatti ricettasprint.it

Preparare questa ricetta è importante, non solo è semplice e deliziosa, ma ti consente di avere un antipastino sfizioso da offrire agli ospiti, accompagnato ad esempio con affettati di qualunque tipo. Oppure lo puoi servire tagliato a tocchetti come aperitivo per accompagnare altre sfizioserie o sempre affettati, fidati farai un figurone! L’impasto base del pane bianco arricchito con un pesto di broccoli fatto in casa, ma tu sei libero di personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti che preferisci, come formaggio grattugiato, olive tagliate a pezzetti o spezie aromatiche, in poche parole, puoi davvero lasciare libero spazio alla tua fantasia!

Ingredienti e preparazione del pane bianco al pesto di broccoli

Insomma, se stavi aspettando un’idea originale da portare in tavola anche per le occasioni speciali ad esempio in vista del Natale, oppure semplicemente per condividero una sfiziosa e soffice bontà con la tua famiglia, questa ricetta è perfetta. Pratica, semplice e veloce, una volta preparato e provato, vedrai che diventerà uno dei tuoi preferiti. Iniziamo subito!

Leggi anche: Pane integrale all’avena e miele: buono a colazione o da gustare con i formaggi e zuppe, fantastico!
Leggi anche: Pane casareccio di Bonci i trucchi della sua panificazione

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

250 grammi di broccoli
320 grammi di farina 00
10 grammi di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di sale
150 ml di acqua tiepida
Olio extra vergine di oliva q.b. per il pesto
Parmigiano grattugiato q.b. per il pesto
Sale e pepe q.b. per il pesto

Come preparare il pane bianco al pesto di broccoli

Per realizzare questa simpatica ricetta sprint, inizia preparando il pesto di broccoli. Fai quindi lessare i broccoli in acqua salata per circa 10 minuti, quindi scolali e lasciali raffreddare. Una volta freddi, frullali con olio extra vergine di oliva, parmigiano grattugiato, sale e pepe, fino a ottenere una consistenza cremosa e tieni da parte.

broccoli ricettasprint.it

Prepara l’impasto del pane, versando in una ciotola grande, il lievito di birra fresco sciolto con lo zucchero in acqua tiepida e lascialo riposare per 10 minuti fino a quando si forma una schiuma sulla superficie. Aggiungi poi la farina e il sale nella ciotola con il lievito attivato e mescola bene fino a formare un composto omogeneo. Impasta energicamente per circa 10 minuti fino a quando l’impasto diventa morbido ed elastico. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e continua a impastare con le mani per qualche minuto. Successivamente, metti l’impasto in una ciotola pulita, coprilo con un canovaccio umido e lascialo lievitare per circa un’ora o fino a quando raddoppia di volume.

impastare ricettasprint.it

Dopo la lievitazione, prendi l’impasto e stendilo delicatamente su una superficie infarinata formando un rettangolo. Spalma uniformemente il pesto di broccoli sulla superficie dell’impasto. Arrotola l’impasto dal lato lungo, come se stessi facendo una ciambella, quindi sigilla bene i bordi. Prendi uno stampo per plumcake rivestito di carta da forno e posiziona all’interno l’impasto arrotolato. Copri nuovamente con un canovaccio umido e lascia lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 200 gradi dopodichè, cuoci il pane per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Una volta cotto, sforna il pane bianco e lascialo raffreddare leggermente prima di tagliarlo in fette o ridurlo in sfiziosi tocchetti. Buon appetito!

impastare su un ripiano ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perchĂ© se la panatura si stacca dal calamaro…

41 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di piĂą sano e gustoso,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

3 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

4 ore ago