Un+pane+caldo%2C+veloce+e+cotto+in+padella%3F+Eccolo+pronto+e+con+una+ricetta+indiana
ricettasprint
/pane-caldo-cotto-padella-india/amp/
Finger Food

Un pane caldo, veloce e cotto in padella? Eccolo pronto e con una ricetta indiana

Per la cena di questa sera ci trasferiamo in India. No, non stiamo scherzando: ovviamente ci andremo dal punto di vista culinario, portando in tavola qualcosa che può tranquillamente sostituire il pane e che è altrettanto buono. È facile e anche veloce da preparare.

È senza lievito, con l’aggiunta di yogurt che lo renderà ancora più soffice e buono al palato. Ha anche un nome particolare, molto simpatico.

Un pane caldo, veloce e cotto in padella? Eccolo pronto e con una ricetta indiana

E’ una piccola pagnotta che tenderà a gonfiarsi anche in cottura, ma niente paura: vi assicuriamo che è davvero saporito. Allora, cosa aspettate a prepararla insieme a noi?

Il pane per la cena

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, senza perderci in ulteriori chiacchiere, prepariamolo subito.

Ingredienti

  • 6 g sale
  • 260 g yogurt bianco naturale
  • 300 g farina 00
  • Bicarbonato

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Procedimento per il Pane naan senza lievito

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina, il bicarbonato ed il sale e mescoliamo. Versiamo, poi, il tutto, sul nostro piano di lavoro e creiamo una fontana. Al centro, ricaviamoci un foro e aggiungiamoci lo yogurt.

 

Lavoriamo prima con una forchetta e, poi, a mano a mano che l’impasto si forma, passiamo alle mani. Impastiamo fino a quando il panetto non si forma del tutto.

Lasciamolo riposare per 30 minuti stesso sul piano di lavoro, coprendolo con un canovaccio. Una volta riposato, dividiamolo in porzioni da 100 g ciascuna e stendiamole, una per volta, con l’aiuto di un mattarello. Se è troppo appiccicoso l’impasto, aggiungiamo un po’ di farina quando lo stendiamo.

Un pane caldo, veloce e cotto in padella? Eccolo pronto e con una ricetta indiana

Una volta pronti, uno per volta, poggiamo i dischi di impasto in padella e, coperti da coperchio, cuociamo per 10 minuti. Ripetiamo questa operazione con tutti i dischetti di pasta che abbiamo.

Serviamolo ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago