Pane+casareccio+con+olive+e+peperoni%3A+buonissimo+e+croccante%2C+delizioso+anche+tostato%21
ricettasprint
/pane-casareccio-con-olive-e-peperoni-buonissimo-e-croccante-delizioso-anche-tostato/amp/
Finger Food

Pane casareccio con olive e peperoni: buonissimo e croccante, delizioso anche tostato!

Ci puoi preparare anche dei fantastici crostini o delle croccanti fette tostate, prova il Pane casareccio con olive e peperoni: buonissimo e croccante, sorprendi tutti a Natale!

Hai voglia di preparare un pane casareccio speciale per le festività natalizie? Prova questo Pane casareccio con olive e peperoni, un’alternativa deliziosa e croccante per sorprendere i tuoi ospiti! Questo pane può essere servito anche come accompagnamento per i tuoi fantastici piatti, oppure lo puoi trasformare in deliziosi crostini o delle croccanti fette tostate.

Pane casareccio con olive e peperoni: buonissimo e croccante, delizioso anche tostato! ricettasprint.it

Questa ricetta comprende ingredienti semplici, quello fondamentale però per ottenere un panetto perfetto è il lievito madre. Un ingrediente speciale per garantirti del pane dalla lievitazione perfetta, mollica soffice e crosta croccantissima. All’ingrediente principale poi basta aggiungere farina, acqua e olio extravergine di oliva, infine gli ingredienti per renderlo irresistibile: peperoni, olive nere snocciolate e capperi. Puoi anche aggiungere altri ingredienti come formaggio grattugiato, salame o prosciutto cotto a dadini per arricchirne ulteriormente il gusto. E puoi sostituire i peperoni con quello che preferisci, anche melanzane funghi e tanto altro.

Ingredienti e preparazione del pane casareccio ai peperoni e olive

Insomma, preparare questa ricetta, ti garantirĂ  il successo che speri per accompagnare il cenone di Natale. Con il suo sapore gradevole e la sua consistenza croccante, sarĂ  il protagonista indiscusso della tua tavola. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

500 g di farina 00
260 g di lievito madre
250 ml di acqua
30 ml di olio extravergine di oliva
250 g di peperoni
sale q.b.

120 g di olive nere snocciolate
2 cucchiai di capperi

Come si prepara il pane casareccio

Per realizzare questa ricetta fantastica, inizia preparando la pasta madre: sciogli 100 g di lievito madre in 50 ml di acqua e 50 g di farina. Mescola bene e lascia riposare coperto con un panno per almeno 2-4 ore, finché non sarà raddoppiato di volume. Una volta pronto il lievito madre, sciogli il resto del lievito in 200 ml di acqua tiepida e aggiungi l’olio extravergine di oliva.

lievito di birra ricettasprint.it

Leggi anche: Panettonsù, il dolce di Natale che spiazza tutti: perché qui non si butta via nulla

In una ciotola capiente, versa la farina, unisci il lievito madre attivo e l’acqua con l’olio. Impasta bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi il sale e impasta nuovamente per alcuni minuti. Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare l’impasto per almeno 1-2 ore, finché non sarà raddoppiato di volume. Nel frattempo, prepara i peperoni tagliandoli a strisce sottili e le olive snocciolate. Una volta che l’impasto è lievitato, rovescialo sulla spianatoia infarinata e lavoralo brevemente per eliminare l’aria.

olio ricettasprint.it

Leggi anche: Hai mai provato a fare il pane in padella? Questo si fa in 5 minuti, morbidissimo e sta bene con tutto

Aggiungi i peperoni e le olive sull’impasto e lavora ancora qualche minuto per distribuirle uniformemente. Dividi l’impasto in due parti uguali e dagli la forma desiderata. Puoi optare per una forma allungata o tonda. Trasferisci i panetti su una teglia foderata con carta da forno. Coprili con un panno e lasciali lievitare per almeno 30-40 minuti. Preriscalda il forno a 220 gradi poi, e infornali per circa 30-40 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti. Sforna i pani e lasciali raffreddare su una griglia. Potrai poi tagliarlo a fette per creare dei cubetti da tostare e creare così deliziosi crostini, oppure puoi tagliarlo a fette per poi tostarle allo stesso modo e servirle in tavola calde spalmandoci sopra quello che preferisci. Buon Natale a tutti!

peperoni ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

29 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

59 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago